Salvò
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Agosto 2, 2024

Salvò la vita ad un bambino, alla dottoressa Silvia Bertellini la benemerenza civica

Giovedì 1° agosto, il sindaco di Mirandola Letizia Budri ha insignito con la benemerenza civica la dottoressa Silvia Bertellini, resasi protagonista, lo scorso 9 luglio, del salvataggio di un bambino di 4 anni presso la piscina comunale

Antonio Tirabassi, presidente del consiglio comunale, Silvia Bertellini, Letizia Budri, sindaco di Mirandola

 

Un gesto di altruismo che ha permesso di salvare una vita. Per questa ragione, giovedì 1° agosto, presso la Sala Consiliare del Comune, il sindaco di Mirandola Letizia Budri ha insignito con la benemerenza civica la dottoressa Silvia Bertellini, resasi protagonista, lo scorso 9 luglio, di un intervento provvidenziale che ha portato al salvataggio di un bambino di soli 4 anni presso la piscina comunale.

Per questo gesto, l’Amministrazione mirandolese ha voluto esprimere alla dottoressa Bertellini la propria riconoscenza conferendo un riconoscimento ufficiale con la seguente motivazione: “Il Comune di Mirandola ringrazia la dottoressa Silvia Bertellini e le conferisce la Benemerenza Civica per la tempestività e l’altruismo grazie ai quali ha prestato immediato soccorso ad un bambino di 4 anni, presso la Piscina Comunale, lo scorso 9 luglio 2024. Un infinito ‘grazie’ all’encomiabile generosità di Silvia, che rende orgogliosa la nostra comunità”.

“Sono orgogliosa di questa benemerenza che non mi aspettavo di ricevere. Ho semplicemente fatto d’istinto quello che mi è venuto dal cuore, come faccio sempre quando lavoro, cercando di gestire le situazioni di emergenza in modo pronto e tempestivo – ha spiegato la dottoressa Bertellini al termine della consegna -. Ringrazio ancora il sindaco Letizia Budri e il Comune di Mirandola per questo riconoscimento inaspettato che mi rende ancora più entusiasta di quanto fatto, ovviamente aiutata e coadiuvata da persone sul posto, grazie alle quali ora quel bambino sta bene”.

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi