Un
Sport
Pubblicato il Agosto 2, 2024

Un percorso da proseguire insieme

Tra eventi, ritrovi e tornei proseguono le attività della SanPro Special ospite in una serata d’onore alla Sagra di Quartirolo

di Giacomo Sforzi

Della SanPro Special, squadra di calcio di San Prospero di Correggio che offre opportunità sportive ad atleti dai diversi talenti, avevamo già parlato un paio di anni fa, raccontando attività, obiettivi e mission di un team nato 8 anni fa e che ad oggi conta 14 giocatori di età compresa tra 18 e 37 anni, un nutrito staff di volontari ed un ancora maggiore supporto da parte di amici e tifosi. La squadra, nota anche come “Sassuolo For Special” per via dell’affiliazione alla società neroverde nel campionato di calcio a sette FIGC – DCPS (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale), lo scorso 20 luglio ha fatto tappa a Carpi, raccogliendo l’invito della Sagra di Quartirolo per prendere parte alla “Serata dei campioni dello sport”. All’evento, condotto dal giornalista Stefano Michelini, hanno preso parte una delegazione dell’AC Carpi rappresentata dal dg Enrico Bonzanini e dal responsabile del settore giovanile Gianni Pellacani, oltre ad Andrea Parenti, bronzo olimpico nel tiro con l’arco ad Atlanta 1996, condividendo riflessioni sui temi dei valori e delle opportunità legati allo sport.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...