Dopo
Chiesa
Pubblicato il Agosto 5, 2024

Dopo il Burundi ora il Perù

Il diacono Ennio Apicella e la moglie Stefania, trascorreranno come volontari tre settimane ad agosto

Il diacono Ennio Apicella, membro del Consiglio Missionario Diocesano di Carpi, insieme alla moglie Stefania Garuti, della parrocchia di San Bernardino Realino, dopo aver mantenuto i contatti con il sacerdote peruviano don José Marcial Carranza Del Gado, conosciuto durante il suo servizio presso la parrocchia di Limidi, hanno deciso di recarsi da lui in Perù, nel mese di agosto.

Ennio e Stefania, qual è la destinazione e quale motivo vi ha spinto a sceglierla?

Le destinazioni sono Chiclayo e Cajamarca, Perù. Andiamo lì perché don José ha chiesto aiuto per la ricostruzione del tetto della chiesa (crollato) di una piccola comunità di cui lui era parroco, che si trova a Cutervo.

Per quanto tempo vi fermerete e quale servizio andrete a svolgere?

Ci fermiamo per tre settimane, durante le quali faremo visita ad alcune comunità locali, prettamente rurali, dove porteremo la nostra testimonianza di coppia diaconale e non solo: abbiamo chiesto a don José di organizzare un incontro con le comunità per organizzare dei piccoli corsi di disostruzione pediatrica e per adulti, le manovre di primo soccorso e il trattamento di piccoli infortuni.

Il Consiglio Missionario della parrocchia di San Bernardino Realino, di cui fate parte, ha, tra i progetti attivi, uno in particolare rivoltò al Perù, di cosa si tratta?

Nel gruppo missionario della parrocchia di San Bernardino abbiamo in mente, per il prossimo futuro, di coinvolgere anche i giovani per una esperienza missionaria.

Da quanti anni collaborate con il Perù e con don José Marcial Carranza Del Gado?

È il primo anno che collaboriamo con don José.

Qual è lo spirito con cui vi mettete in servizio?

Lo spirito con cui partiamo è servizio e testimonianza.

Come coppia di sposi, quale testimonianza di fede pensate possa essere trasmessa alla gente che incontrerete?

Nella nostra precedente esperienza in Burundi abbiamo constatato che è sicuramente importante portare aiuto materiale, ma è altrettanto importante la nostra sola presenza. Infatti, ci siamo sentiti dire più volte questa frase: “è di conforto per noi, che voi, che siete europei, ricchi (ai loro occhi) e a cui non manca nulla, vi ricordiate di noi e della nostra terra”. La testimonianza di fede che portiamo con noi è proprio questo: la presenza, il sorriso, la disponibilità, la condivisione della preghiera e la gioia del Vangelo.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...