Se
Attualità
Pubblicato il Agosto 5, 2024

Se i divari rischiano di aumentare

Dopo l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata continua il dibattito sui possibili effetti della nuova norma. Intervista al professor Giuseppe Monaco, docente di diritto costituzionale alla Cattolica

di Filippo Mulazzi

“Questa riforma è un’attuazione di una norma costituzionale. È una legge ordinaria, non modifica la Carta Costituzionale (al contrario del premierato) perché richiama l’articolo 116 della Costituzione e vorrebbe essere un’attuazione della Costituzione stessa”. Il prof. Giuseppe Monaco insegna diritto costituzionale all’Università Cattolica di Piacenza. A lui abbiamo chiesto di approfondire la riforma dell’autonomia differenziata proposta dal ministro Roberto Calderoli. “Quando sono stati modificati i rapporti tra Stato e Regioni nel 2001 – spiega il docente – nell’articolo 116 è stata inserita una norma che, in sostanza, andava a prevedere la possibilità di rafforzare l’autonomia delle regioni a statuto ordinario, su iniziativa delle regioni stesse, attraverso un determinato procedimento, per quanto riguarda alcune materie. Si lasciava aperta la possibilità ad un allargamento delle competenze delle regioni”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...