IN
Attualità, Carpi
Pubblicato il Agosto 6, 2024

IN RICORDO. Cordoglio per la morte di Carlo Tarabini Castellani

Una testimonianza di fede vissuta con una generosità esemplare ma mai ostentata

Sabato 3 agosto è mancato all’affetto dei suoi cari, all’età di 86 anni, Carlo Tarabini Castellani, le esequie si sono svolte nella chiesa di San Bernardino Realino a Carpi martedì 6 agosto. Di Carlo Tarabini è stata ricordata la competenza e la riservatezza con cui si è prodigato in diversi servizi a cominciare dalla sua parrocchia, come catechista e punto di riferimento per questo ambito anche per l’Ufficio Catechistico diocesano, occupandosi con dedizione delle attività di coordinamento dell’ufficio, nella catalogazione di dati e materiali anche dell’allora centro multimediale, con particolare attenzione alle pubblicazioni e ai sussidi di interesse catechistico. Lo ricordano con profonda riconoscenza anche il Centro Missionario Diocesano e il centro di ascolto di Porta Aperta per la sua grande generosità mai ostentata. Stringendosi ai familiari, con gratitudine al Signore per il dono della vita di Carlo, la chiesa di Carpi lo accompagna all’abbraccio con il Padre con le parole dell’amico mons. Gildo Manicardi.

Carissimo Carlo, non potendo essere oggi a Carpi desidero salutarti tramite queste parole d’amico. Ci conosciamo e ci stimiamo da 45 anni. Abbiamo parlato tante volte di Dio, della Chiesa, del nostro essere persone umane e discepoli di Gesù dibattendo le tue acute domande, talvolta spiazzanti, e con la sana persistenza delle tue non facili obiezioni. Mentre con passo ben più deciso ti stai avvicinandoti alla piena Pace del Signore e alla nostra futura risurrezione, ti ringrazio per come hai vissuto con tua moglie Marcella, i tuoi tre robusti figli, le sorelle Baschieri e gli infiniti amici della vostra casa. La nostra comunità tutta ti deve riconoscenza per il servizio di Catechista parrocchiale ingegnoso, per la straordinaria e fedelissima vicinanza a tutti i tuoi parroci a San Bernardino Realino, per il servizio di Ministro straordinario della comunione. Le tue ultime ore prima dell’improvvisa crisi conclusiva, credo il 20 marzo scorso, sono state segnate dal tuo intervento/testimonianza cui il Signore ha di fatto dato un carattere inattesamente testamentario. Continua la tua strada verso la Luce. Siamo con te nella speranza che per primo l’Apostolo Paolo ha fissato di fronte alla morte dei suoi primi battezzati a Tessalonica: un giorno tutti noi, “verremo rapiti insieme … per andare incontro al Signore in alto, e così per sempre saremo con il Signore” (1Ts 4,17). Per questo preghiamo con te. Amen.

Il grazie del Centro Missionario Diocesano

A nome di don Antonio Dotti, del Consiglio Missionario e di tutti i volontari del Centro Missionario Diocesano, desideriamo esprimere il nostro cordoglio per la scomparsa del caro Carlo Tarabini che per vent’anni ha donato il suo tempo, le sue competenze e la sua generosità a servizio delle attività del Centro Missionario, dedicandosi con pazienza a risolvere e migliorare le questioni legate alla gestione della parte informatica dell’ufficio. Lo ricordiamo nella sua puntualità, precisione e nel suo modo allegro e gentile di rapportarsi con le persone creando un clima sereno e positivo intorno a se’. Ringraziamo per il bene che ha seminato e fatto crescere nel tempo grazie al suo servizio rivolto ai missionari della nostra Diocesi di Carpi. Sincere condoglianze alla sua famiglia.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...