Preghiera.
Chiesa
Pubblicato il Agosto 9, 2024

Preghiera. Verso la festa di Santa Chiara

Le celebrazioni domani e domenica con le Sorelle Clarisse del monastero di Carpi

 

Lettera del Ministro generale dell’Ordine francescano per la Solennità di Santa Chiara 2024

S. Maria degli Angeli, 1° agosto 2024
Apertura del Perdono di Assisi

Care Sorelle,

il Signore vi dia pace!

La memoria della Madre Santa Chiara cade quest’anno nell’Ottavo Centenario delle Stigmate di San Francesco, vertice del suo cammino di sequela del Cristo povero e crocifisso. Mi sono interrogato a lungo sull’eco di questo evento della vita di Francesco nell’esperienza umana e spirituale di Chiara. Il fulcro è la relazione con il Signore Gesù. Se per Francesco l’incontro misterioso della Verna ha segnato un nucleo di fuoco che lo ha preparato a diventare conforme alla morte e risurrezione di Gesù Cristo nell’incontro con “sorella morte”, per Chiara l’incontro con il “suo” Signore è stata la ragion d’essere di tutta la sua esistenza di donna, vissuta nel segno dell’appartenenza totale a Lui.
Desidero offrirvi qualche riflessione che spero utile al vostro percorso carismatico, attingendo anche dall’insegnamento del Dottore Serafico San Bonaventura da Bagnoregio, del quale ricorre quest’anno il 750° anniversario della morte.

Leggi il testo completo della Lettera

Le celebrazioni a Carpi 

Per celebrare la festa della loro Madre fondatrice, Santa Chiara d’Assisi, le Sorelle Clarisse del monastero di Carpi propongono, come da tradizione, alcuni momenti di particolare preghiera a cui tutti sono invitati a partecipare. Questo il programma che si terrà nella chiesa di Santa Chiara in corso Fanti.

Fino a sabato 17 agosto, alle 7, Lodi; alle 7.30, Santa Messa (dal 2 al 10, a seguire Novena); alle 18, Vespri e Ufficio delle letture.

Sabato 10 agosto, alle 21, Veglia per il transito di Santa Chiara. Domenica 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara, alle 7, Lodi; alle 7.30, Santa Messa (Messa solo al mattino); alle 18, Vespri.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"