Preghiera.
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Agosto 11, 2024

Preghiera. Inizia il triduo in preparazione alla solennità dell’Assunta

Da domani alle messe delle ore 9 e 18.30, mercoledì 14 alle ore 21 la veglia. Giovedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, Santa Messa e processione presiedute dal vescovo Erio Castellucci

 

Si avvicina la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, un evento di fede molto sentito nella città e diocesi di Carpi, frutto di una tradizione di oltre 500 anni.

Giovedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne, seguita dalla processione per le vie cittadine con la venerata statua dell’Assunta. Da segnalare il ritorno all’antico percorso con il passaggio da via Menotti ora liberata da un cantiere che ne ostruiva il passaggio.

In Cattedrale la festa dell’Assunta sarà preceduta da un triduo di preparazione che si concluderà con una veglia di preghiera la sera di mercoledì 14 agosto. La proposta di riflessione e preghiera al centro del triduo, della veglia e della processione prenderà spunto dal testo della bolla di indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025 dal titolo “Spes non confundit” (“La speranza non delude” Rm 5,5).

 

Verso il Giubileo dell’anno 2025

Nella bolla di indizione sono specificate le date di apertura e di chiusura del Giubileo. Il 24 dicembre l’apertura della Porta Santa in San Pietro a Roma, a cui seguirà il 29 dicembre quella della Cattedrale del Papa, San Giovanni in Laterano. Per le diocesi scrive Francesco: “Stabilisco inoltre che domenica 29 dicembre 2024, in tutte le cattedrali e concattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare, secondo il Rituale che verrà predisposto per l’occasione”. Il vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione di apertura del Giubileo in Cattedrale alle 18. La chiusura della Porta Santa di San Pietro sarà il 6 gennaio 2026. Ci sarà tempo e modo di approfondire tutti i temi collegati al Giubileo, intanto la Chiesa di Carpi inizia il proprio cammino di preparazione affidandolo alla materna e premurosa intercessione dell’Assunta.

 

Programma in Cattedrale

Giovedì 15 agosto, alle ore 8, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire, processione (Corso Fanti, Via C. Menotti, Via Berengario, Via Trento Trieste, Via San Francesco, Corso Roma, Corso A. Pio e Piazza Martiri).

Al termine della processione, alle ore 10.45, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi.

Le Messe festive del 15 agosto saranno celebrate alle ore 8, 10.45, 12 e 18.

Mercoledì 14 agosto, alle ore 21, Veglia di Preghiera.

Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto, Triduo di preparazione durante le Messe delle 9 e 18.30.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...