Lo
Chiesa
Pubblicato il Agosto 12, 2024

Lo stile della prossimità

Al corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” a Roma riflessioni e progettualità alla luce delle Scritture

di Stefano e Antonella Croci, Migrantes Diocesi di Carpi

Aver partecipato all’intenso corso di formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes dll’8 luglio al 12 luglio scorsi presso “Villa Aurelia” a Roma è stato fonte di approfondimenti e formazione nella pastorale della mobilità umana. Ad aprire i lavori, il direttore generale della Fondazione Migrantes, monsignor Pierpaolo Felicolo, che nella propria introduzione ha toccato diverse tematiche: la comunità che siamo, la Chiesa, la città, i territori, le testimonianze; la Fondazione Migrantes: le origini, la struttura, la cura pastorale, l’impegno culturale, approfondimenti e progettazione pastorale. Sara Vatteroni, direttrice Migrantes della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli e regionale della Toscana, che ha riferito l’esperienza vissuta nella recente Settimana Sociale dei cattolici in Italia, svoltasi a Trieste, e di “Casa Betania”, soffermandosi sull’importanza di formazione e promozione umana, in particolare nel rapporto con i giovani di origine straniera.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....