Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Estate
    Attualità
    Pubblicato il Agosto 17, 2024

    Estate in missione_8. Don Antonio Dotti in Malawi

     

    Si conclude il diario giornaliero della visita di don Antonio Dotti in Malawi, ospite della missionaria Anna Tommasi, nei luoghi dove operò per decenni la dottoressa Germana Munari. “Con una valigia piena zeppa di questioni irrisolte e tanti volti da accogliere come fratelli e sorelle – afferma don Antonio – mi preparo mentalmente a rientrare in Italia. Spero, grazie a questo diario, di essere stato capace di condividervi qualche riflessione utile come frutto di questi esercizi spirituali molto particolari”.

     

    Giorno 8

    La sveglia è prestino, assieme al canto del muezzin dal minareto. La messa mattutina in inglese-emiliano ha un Vangelo molto stimolante. Ci ricorda che non c’è missione senza il Vangelo della famiglia ed è interessante anche per dei consacrati e delle consacrate perché l’orizzonte è il medesimo della chiamata sponsale: il Regno di Dio.

    Parto con suor Anna per l’altopiano di Zomba, un tempo la capitale del paese. Andiamo a portare aiuti nelle carceri di quella provincia. Lungo la strada tanta gente a piedi, chi attende di essere chiamato per un lavoro (come nel Vangelo), donne che portano merce sulla testa, banchetti improvvisati ovunque che vendono i pochi prodotti per racimolare qualcosa. Viaggio lungo che permette alla sister di raccontarmi come vede la missione oggi dal suo punto di vista di religiosa. Secondo lei in questo momento nella Chiesa esiste e sarebbe disponibile un esercito di giovani consacrate che potrebbero rovesciare il mondo… ma perdono troppo tempo con i social. Tante immaturità e problemi provengono da questa questione, formativa ed ecclesiale. Un secondo argomento del viaggio è la situazione socio-politica del paese, tra disinformazione e carenze di risorse per la salute e gli ospedali.

    Nel primo carcere ci accoglie infatti questa triste realtà: i carcerati stanno lavorando ma non mangiano da giorni (in una settimana solo due pasti). Lo sconforto di suor Anna è forte, perché gli aiuti portati diventano poco più che simbolici. Incontriamo nei cortili i detenuti, la scena è sempre la medesima: circa 400 uomini tenuti a sedere a forza, che attendono al sole, accolgono volentieri la sister, uno di loro esprime una preghiera spontanea, a me è chiesto di benedirli perché sono il ‘bambo’ (prete).

    Poi la distribuzione: un poco di zucchero, un sacchetto di soia arricchita di vitamina, tre pesciolini, un sapone a testa (la dignità di potersi lavare), per i più malati alcune uova. Nel primo carcere il gruppo è formato dai malati di AIDS, tubercolosi o epatite. Nel secondo da persone anziane (c’era anche un detenuto di 94 anni!), nel terzo da giovanissimi, nel quarto chi ha ancora pochi mesi prima di uscire. Tanta umanità che Gesù guarda come ‘pecore senza pastore’. Anna è conosciuta e stimata: “father, say to your leaders that sister Anna, since I know her, do in this place a very great job!” mi scandisce una guardia carceraria amica. Dimenticavo: grandi applausi quando Anna mostra che ha portato dei palloni da calcio per loro! Una giornata lunga e intensa di incontri di volti, con il cuore che si apriva a quanti in questa situazione di prostrazione, hanno il pensiero (affatto scontato) di ringraziare. Non posso che rispondere loro commosso: “God bless you!”

    Nel tornare dal lungo viaggio ancora tante persone per strada, ma stavolta è notte e le strade non sono illuminate. Bisogna fare grande attenzione perché te ne accorgi veramente all’ultimo! Rientriamo a Lunzu e qui le strade sono intasate dal traffico: è cominciato il weekend e fin dalle 19 aprono e si riempiono diversi bar e locali ma soprattutto, mi rivela la sister, c’è un giro spaventoso di prostituzione. Un problema sociale enorme, mai veramente affrontato, neanche dalla Chiesa locale. Domani andremo a visitare un piccolo safari (The Wild Life Reserve in Magente) e il giorno dopo ci aspettano 24 ore di viaggio per atterrare a casa, se ci saranno situazioni da raccontare lo farò volentieri ma a voce tra amici.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza