Cinema.
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Agosto 22, 2024

Cinema. Al chiostro di San Rocco torna Carpi film festival

Dopo gli ambiziosi tentativi di imitazione del Cinema sotto le stelle di Piazza Maggiore a Bologna la rassegna Carpi Film Festival (dal 7 all’11 settembre) trova la sua dimensione più idonea nell’arena estiva già predisposta nel chiostro di San Rocco. Edizione molto ricca di appuntamenti e con un’attenta selezione dei film proposti, in gran parte dedicata ai “mestieri del cinema”, con diversi ospiti tra attori, registi, doppiatori, autori, costumisti e musicisti con l’evento speciale alla presenza di Nicola Piovani in Teatro Comunale domenica 8 settembre. Una serie di incontri dedicati ai mestieri del cinema, tra grandi classici, proiezioni documentaristiche sul mondo dell’arte, masterclass e interviste a professionisti del settore. Cinque giornate con autori, registi, interpreti, tecnici, critici e doppiatori di grande prestigio. La rassegna ha come obiettivo quello di presentare al pubblico gli aspetti del “fare cinema”, dando spazio a quella sfera di professionisti meno noti, oltre agli acclamati interpreti principali.

C’eravamo tanto amati, Viaggi di nozze, Quarto potere e The Truman Show, sono i film che verranno proiettati nella nuova location serale a ingresso gratuito. L’attrice Claudia Gerini, la giornalista Gabriella Simoni, il doppiatore Roberto Pedicini e il critico Roy Menarini assieme ad altri molteplici esperti del settore, renderanno il centro storico della Città di Carpi, degno del grande schermo. Unico evento a pagamento al Teatro Comunale di Carpi quello con Nicola Piovani che dirigerà uno spettacolo tra musica e insegnamenti.

Programma completo con orari e sedi degli incontri su cinemainpiazzacarpi.it

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola