Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Lettera.
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Agosto 22, 2024

    Lettera. Grazie agli operatori sanitari del Ramazzini e dell’Azienda Usl

    Dal signor Caffagni un attestato di stima e di gratitudine per le cure ricevute dalla moglie Mara Mai

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del signor Omer Caffagni scritta per ringraziare tutti gli operatori sanitari che hanno accompagnato le varie fasi della malattia oncologica della moglie Mara Mai, deceduta lo scorso 27 luglio. E’ una testimonianza che restituisce il bene ricevuto dalla professionalità e dalla umanità con cui la paziente e tutta la famiglia si è sentita seguita e curata. 

    Gentili Redazioni, mi chiamo Omer Caffagni, e sono un cittadino di Carpi di 77 anni. Scrivo questa lettera, anche a nome delle mie figlie Elga ed Erika, perché voglio condividere con voi – e se vorrete, con tutte e tutti i vostri lettori – una storia di umanità, di professionalità e di dedizione. Faccio riferimento a quanto mi è accaduto personalmente, ma ritengo importante sottolineare che la mia intenzione principale è quella di valorizzare le eccellenze e dare il giusto risalto allo straordinario lavoro e valore dei professionisti della nostra sanità locale. Dopo anni di cure, ho recentemente perduto mia moglie, Mara Mai, affetta da malattia oncologica e deceduta il giorno 27 luglio. In questo momento di dolore, per me, per le mie figlie a e per i nostri cari, voglio dedicare però un’attenzione particolare a quanto, negli ultimi due anni, è stato fatto per mia moglie e per noi, suoi famigliari, che abbiamo seguito questo intenso percorso di cura e di sostegno alla sua malattia. Mia moglie è stata seguita da diversi professionisti, dell’azienda sanitaria, che hanno dimostrato professionalità e disponibilità straordinaria, aiutandoci a superare le difficoltà e sciogliendo quei nodi che spesso siamo chiamati ad affrontare quando ci troviamo davanti a situazioni complesse. Credo che senza di loro, tutto questo sarebbe stato un’ulteriore difficoltà e aggravamento, per Mara e per noi famigliari, per questo dunque desidero ringraziarli per nome, come è doveroso che sia: il reparto oncologico dell’Ospedale di Carpi, con la Dott.ssa Giardina; il reparto di anestesia e rianimazione del Ramazzini, con il Dott. Pignatti; il reparto di cure palliative, sempre a Carpi, con il Dott. Ferrari. Accanto a loro, il gruppo di infermieri ed infermiere dedicato all’assistenza domiciliare, con l’equipe del dott. Vacondio e in particolare le infermiere Nancy e Laura in collaborazione con il medico di famiglia dott. Lo Conte; le operatrici e gli operatori della Casa della Comunità di Carpi per il servizio di fornitura degli ausili sanitari e del Centro Assistenza-Urgenza; gli indispensabili operatori socio-sanitari che ci hanno assistito. Tutte e tutti questi sanitari, dottori, infermieri ed operatori, hanno dato il loro fondamentale supporto professionale e umano in ogni circostanza, agendo con tempestività ed efficacia, dando risposte chiare a noi famigliari, con disponibilità e spirito propositivo. Quello che più abbiamo apprezzato è stato il lavoro di squadra che sono riusciti a costruire, una vera e propria rete di servizi e assistenza attorno a Mara e alla nostra famiglia, che non ci ha mai fatto sentire soli. Oltre alla professionalità e competenza dimostrata, tutte e tutti si sono distinti per grande dedicazione ed empatia, instaurando con noi una relazione di profonda umanità e vicinanza. Come famigliari di Mara dunque, non possiamo che dare merito e riconoscenza pubblica per questo straordinario supporto, che per oltre due anni è stato portato avanti delle strutture pubbliche dell’Ausl di Modena. Ogni giorno, sui mezzi di comunicazione, riceviamo notizie di malasanità, di situazioni critiche nelle strutture sanitarie e di mancanza di cure, anche per i malati più gravi. Sebbene queste situazioni esistano, siano serie e necessitino di immediati provvedimenti, crediamo sia doveroso raccontare a quante più persone possibile quanto a Carpi, in Emilia-Romagna, esistano situazioni virtuose che, a prescindere dall’esito delle cure, riescono a sollevare dalle difficoltà non solo il malato ma anche la sua famiglia, e la rete di persone che lo curano e accudiscono nei momenti più fragili della vita. Ringraziandovi dell’attenzione, vi saluto cordialmente.

    Carpi, 7 agosto 2024

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    Notizie TV
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=UGaqP_uFdV0
    this is a test
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza