Concorso
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Agosto 26, 2024

Concorso “Racconti intorno al fuoco”, esce l’antologia

E’ disponibile in libreria e in tutti gli store online il libro “Il grande gioco e altri racconti scout”, che contiene anche gli scritti dei finalisti del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Il volume sarà presentato sabato 7 settembre, alle 15, a Mantova, nell’ambito del Festivaletteratura

Saverio Catellani

 

E’ finalmente disponibile in libreria e in tutti gli store online il libro “Il grande gioco e altri racconti scout”, 16 racconti dove i protagonisti sono scout di diverse età, genere ed epoca. Tra questi racconti ci sono anche i finalisti dell’edizione 2023 del concorso letterario nazionale Racconti intorno al fuoco.

“La pubblicazione con un editore come Casa Nuvolari di Mantova è un risultato che ci riempie di soddisfazione”, dice Saverio Catellani, presidente dell’Associazione intorno al fuoco, “perché va nella direzione che ci eravamo proposti, ovvero far emergere l’esperienza scout nel settore della narrativa mainstream, facendola uscire dalla nicchia dei testi didattici. D’altro canto, lo stesso fondatore dello scautismo Baden-Powell scelse come ambientazione per i lupetti un testo di narrativa autentica, ‘Il libro della giungla’ dell’amico Rudyard Kipling, un romanzo dai forti chiaroscuri e dove il messaggio morale si trasmette per forma indiretta. I racconti dell’antologia si rifanno a questo spirito e sono di diverso genere: c’è lo storico, l’avventuroso, il racconto di formazione, il fiabesco, il noir… a dimostrazione che l’ambientazione scout può essere uno sfondo adeguato per ogni trama e ogni sensibilità. Anche l’età degli autori è molto varia, si va dal giovane quattordicenne al maturo settantenne. Dobbiamo ringraziare tanti che ci hanno sostenuto per arrivare a questo traguardo, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, la Diocesi di Carpi, il Lions Club Carpi e la ditta Centauro”.

Sabato 7 settembre alle 15 il libro sarà presentato a Mantova, in un evento collaterale al Festivaletteratura, presso la sede della casa editrice Casa Nuvolari-Il Rio, in viale delle Rimembranze 1/b (ingresso dalla Libreria Paoline), dove saranno presenti anche alcuni degli autori dei racconti per dialogare sulle prospettive di una narrativa scout.

Infine, giovedì 3 ottobre alle 18.00 al Museo diocesano di Sant’Ignazio a Carpi ci sarà l’attesissima premiazione della seconda edizione, alla presenza degli 11 finalisti provenienti da diverse regioni, con la Giuria presieduta quest’anno da Daniela Di Donato, già caporedattrice di Scout-Proposta Educativa e insegnante di Tecnologie applicate alla didattica speciale all’Università Tor Vergata di Roma.

Prima della premiazione sarà ancora lo scrittore torinese Stefano Garzaro, membro della Giuria, a tenere una conversazione su come affrontare la stesura di un romanzo storico. Un’occasione imperdibile per tutti coloro, giovani e meno giovani, che vogliono imparare da un professionista i segreti della scrittura. L’evento si concluderà, come di consueto, con un buffet e la possibilità di scambiarsi opinioni e idee.

 

 

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...