Concorso
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Agosto 26, 2024

Concorso “Racconti intorno al fuoco”, esce l’antologia

E’ disponibile in libreria e in tutti gli store online il libro “Il grande gioco e altri racconti scout”, che contiene anche gli scritti dei finalisti del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Il volume sarà presentato sabato 7 settembre, alle 15, a Mantova, nell’ambito del Festivaletteratura

Saverio Catellani

 

E’ finalmente disponibile in libreria e in tutti gli store online il libro “Il grande gioco e altri racconti scout”, 16 racconti dove i protagonisti sono scout di diverse età, genere ed epoca. Tra questi racconti ci sono anche i finalisti dell’edizione 2023 del concorso letterario nazionale Racconti intorno al fuoco.

“La pubblicazione con un editore come Casa Nuvolari di Mantova è un risultato che ci riempie di soddisfazione”, dice Saverio Catellani, presidente dell’Associazione intorno al fuoco, “perché va nella direzione che ci eravamo proposti, ovvero far emergere l’esperienza scout nel settore della narrativa mainstream, facendola uscire dalla nicchia dei testi didattici. D’altro canto, lo stesso fondatore dello scautismo Baden-Powell scelse come ambientazione per i lupetti un testo di narrativa autentica, ‘Il libro della giungla’ dell’amico Rudyard Kipling, un romanzo dai forti chiaroscuri e dove il messaggio morale si trasmette per forma indiretta. I racconti dell’antologia si rifanno a questo spirito e sono di diverso genere: c’è lo storico, l’avventuroso, il racconto di formazione, il fiabesco, il noir… a dimostrazione che l’ambientazione scout può essere uno sfondo adeguato per ogni trama e ogni sensibilità. Anche l’età degli autori è molto varia, si va dal giovane quattordicenne al maturo settantenne. Dobbiamo ringraziare tanti che ci hanno sostenuto per arrivare a questo traguardo, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, la Diocesi di Carpi, il Lions Club Carpi e la ditta Centauro”.

Sabato 7 settembre alle 15 il libro sarà presentato a Mantova, in un evento collaterale al Festivaletteratura, presso la sede della casa editrice Casa Nuvolari-Il Rio, in viale delle Rimembranze 1/b (ingresso dalla Libreria Paoline), dove saranno presenti anche alcuni degli autori dei racconti per dialogare sulle prospettive di una narrativa scout.

Infine, giovedì 3 ottobre alle 18.00 al Museo diocesano di Sant’Ignazio a Carpi ci sarà l’attesissima premiazione della seconda edizione, alla presenza degli 11 finalisti provenienti da diverse regioni, con la Giuria presieduta quest’anno da Daniela Di Donato, già caporedattrice di Scout-Proposta Educativa e insegnante di Tecnologie applicate alla didattica speciale all’Università Tor Vergata di Roma.

Prima della premiazione sarà ancora lo scrittore torinese Stefano Garzaro, membro della Giuria, a tenere una conversazione su come affrontare la stesura di un romanzo storico. Un’occasione imperdibile per tutti coloro, giovani e meno giovani, che vogliono imparare da un professionista i segreti della scrittura. L’evento si concluderà, come di consueto, con un buffet e la possibilità di scambiarsi opinioni e idee.

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...