Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Due
    Attualità
    Pubblicato il Agosto 28, 2024

    Due simulatori per la rianimazione cardiopolmonare donati alla Neonatologia del Policlinico

    L’associazione Pollicino e la Ditta XYZ hanno donato alla Neonatologia del Policlinico di Modena due simulatori di ultima generazione per la rianimazione cardiopolmonare neonatale

    Presentazione dei nuovi strumenti della Neonatologia

     

    L’associazione Pollicino, Associazione per il progresso della Neonatologia a Modena e la Ditta XYZ rappresentata da Francesco Santunione e Antonio Marano hanno donato alla Neonatologia del Policlinico, diretta dal prof. Alberto Berardi, due manichini neonatali avanzati (uno delle dimensioni di un nato a termine e uno delle dimensioni di un nato pretermine) prodotti da Laerdal in collaborazione con l’American Academy of Pediatrics. Si tratta di due simulatori di ultima generazione del valore di oltre 38.000 euro presentati stamattina nel corso di una breve inaugurazione.

    “Desidero ringraziare i donatori – ha commentato il direttore generale, dottor Claudio Vagnini – che ci hanno messo a disposizione due strumenti fondamentali per consolidare l’expertise dei nostri professionisti su un tema così delicato come la rianimazione dei neonati”.

    “L’acquisizione di questi strumenti avanzati – ha aggiunto il prof. Lorenzo Iughetti, direttore del Dipartimento Materno Infantile – consentirà di migliorare grandemente il livello della fedeltà della simulazione. In particolare porterà a rendere più efficace il training sulle abilità tecniche ma anche di esercitare i professionisti sul lavoro in team, sulla comunicazione e sulle cosiddette non technical skills. La possibilità di esercitarsi su scenari di simulazione ad alta fedeltà consentirà infine di effettuare riflessioni oggettive guidate post scenario (debriefing) più efficaci e formative”.

    Si tratta di strumenti estremamente realistici pilotabili wireless dall’istruttore in cui il discente può ad esempio valutare in prima persona i parametri vitali quali il respiro o la frequenza cardiaca, effettuare manovre rianimatorie (es. intubazione endotracheale) o di posizionamento di presidi (sondino orogastrico, cateterismo della vena ombelicale) e valutare direttamente l’efficacia delle proprie azioni.

    “Circa 1 neonato su 10 necessita alla nascita – spiega il prof. Alberto Berardi – di un’assistenza alla transizione fetoneonatale e in qualche raro caso si rendono necessarie misure rianimatorie avanzate quali la ventilazione a pressione positiva, il massaggio cardiaco, l’intubazione endotracheale e la somministrazione di farmaci. La necessità di rianimazione avanzata è spesso imprevedibile prima della nascita ed è relativamente poco frequente. Ciò comporta che il personale è esposto solo occasionalmente a queste situazioni nella vita reale. E’ quindi fondamentale che il personale sia adeguatamente formato in rianimazione neonatale nel caso di verifichino questi eventi”.

    Per questo in tutto il mondo sono attivi programmi di training strutturati in rianimazione neonatale. “La simulazione – aggiunge la dottoressa Maria Federica Roversi, neonatologa del Policlinico – è diventata una componente centrale di questi programmi educativi in quanto consente di replicare e/o amplificare esperienze reali con esperienze guidate e interattive in cui il discente può confrontarsi con situazioni molto prossime alla realtà potendo permettersi di sbagliare e di imparare dai propri errori. La simulazione è molto utile sia nell’apprendimento di nuove skills o procedure sia nel mantenimento di competenze acquisite”.

    “Da neonatologo comprendo molto bene il valore della simulazione su queste manovre – spiega il prof. Fabrizio Ferrari, presidente di Pollicino – e sono quindi molto contento che la nostra associazione assieme alla Ditta XYZ abbiano potuto donare questa apparecchiatura al Policlinico. Ricreare l’ambiente dello scenario il più simile possibile alla realtà, effettuare le simulazione nei luoghi dove effettivamente si realizzano le urgenze (simulazione ‘in situ’) e utilizzare manichini di elevata tecnologia e ad alta fedeltà consente al discente di ‘immergersi’ nello scenario e di viverlo emotivamente e professionalmente come prossimo alla realtà”.

    La Struttura Complessa di Neonatologia organizza da circa 20 anni corsi di Rianimazione Neonatale secondo le linee guida della Società Italiana di Neonatologia dirette al personale del Dipartimento Materno Infantile. I corsi prevedono una parte teorica e una parte di simulazione di scenari tramite l’utilizzo di manichini base. I corsi sono tenuti da un gruppo di medici certificati della Neonatologia.

     

    Il prof. Alberto Berardi con il suo staff

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza