“Una
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Settembre 1, 2024

“Una meta di solidarietà”: il vescovo Erio al torneo di scoutball

Domenica 1° settembre, a Quartirolo, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa al torneo di scoutball “Una metà di solidarietà”, alla presenza di 300 scout e guide provenienti da varie Zone Agesci dell'Emilia Romagna

di Virginia Panzani

 

Servizio fotografico di Nicola Catellani

 

Domenica 1° settembre, alle 8, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nell’aula liturgica della Madonna della Neve a Quartirolo alla presenza dei 300 partecipanti alla XI edizione del torneo di scoutballUna meta di solidarietà”. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo scout Carpi 4 di Quartirolo e vi hanno aderito squadre di scout e guide (Branca E/G) dalle Zone Agesci di Carpi, Rimini, Modena, Bologna e Imola. Quest’anno i fondi raccolti saranno devoluti a Mediterranea Saving Humans, in particolare all’Equipaggio di Terra di Carpi, i cui volontari hanno incontrato i partecipanti al torneo sempre nella mattinata di domenica 1° settembre.

Nell’omelia, monsignor Castellucci, coadiuvato all’altare da don Antonio Dotti, parroco di Quartirolo e assistente ecclesiastico dell’Agesci Zona di Carpi, ha proposto, alla luce del Vangelo proclamato nella liturgia (Mc 7,1-8.14-15.21-23, in cui Gesù, citando il profeta Isaia, dice “Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini.Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini”), una riflessione sul dualismo tra la legge e il cuore. Le leggi sono fondamentali in ogni ambito della vita, tutti devono obbedire alle leggi per vivere in società, e anche gli scout hanno una loro legge. Ma, ha sottolineato il Vescovo, talvolta le leggi vanno osservate mediandole col cuore, mettendo al primo posto la persona umana. Vanno, dunque, mediate attraverso l’amore, che non è il sentimentalismo di “va’ dove ti porta il cuore”, ma la carità verso il prossimo come la insegna Gesù.

Per la cronaca, il torneo è stato vinto dai padroni di casa del Carpi 4 (Fantastici Quarti), seguiti al secondo posto dal Medolla 1 (Carica dei 101) e al terzo posto dalla formazione Carpi 1-Carpi 2 (Carpi Celtics).

 

 

 

 

 

Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...
Giornata nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS. I punti vendita aderenti nel territorio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Sabato 15 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei poveri, si tiene la Giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fonda...
Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali