Its
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 3, 2024

Its Biomedicale, serata di orientamento post diploma

L’Its biomedicale di Mirandola, scuola di alta formazione post diploma, organizza per giovedì 12 settembre, alle 21, nella sala della comunità della parrocchia di Mirandola in via Posta 55, una serata di orientamento per ragazzi di 18-19 anni e famiglie

 

L’Its biomedicale di Mirandola organizza per giovedì 12 settembre, alle 21, nella sala della comunità della parrocchia in via Posta 55 a Mirandola, una serata di orientamento post diploma per ragazzi di 18-19 anni e famiglie. L’evento è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.

ITS (Istituto tecnico superiore) biomedicale è una scuola di alta formazione post diploma del distretto biomedicale di Mirandola, il più grande d’Italia. L’istituto nasce grazie alla Fondazione Its Nuove tecnologie della vita, ed è il risultato della collaborazione tra istituti educativi, Centri di ricerca, Università e imprese locali. Dal 2014 l’Its Biomedicale co-progetta con le aziende e i professionisti del distretto un percorso didattico professionalizzante. In due anni sono previste ben 800 ore di stage in azienda, che costituiscono il 40% del monte ore di formazione. La percentuale degli allievi che trova occupazione a un anno dal diploma è dell’87,5%. I corsi dell’Its Biomedicale sono finanziati e non è prevista alcuna quota di iscrizione.

Tutte le informazioni sul sito www.itsbiomedicale.it

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...