San
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 3, 2024

San Felice sul Panaro, dove il cinema prende vita!

Dal 4 al 6 ottobre, oltre 400 attori e figuranti animeranno il paese con "CineValley - Il Villaggio del Cinema”

I promotori del progetto

 

 

Partirà venerdì 4 ottobre alle 16, sotto la storica rocca di San Felice sul Panaro, la nuova edizione di “Villaggio Fantozzi” – l’evento nato da un’idea di Federico Mazzoli di Sanfelice 1893 Banca Popolare che lo scorso anno ha portato nel paese emiliano oltre 11.000 persone da tutta Italia, raccontato da tutti i principali media nazionali – che quest’anno triplica i giorni e si trasforma in “CineValley – Il Villaggio del Cinema”.

Dal 4 al 6 ottobre, oltre 400 attori e figuranti animeranno il paese sotto le maestose scenografie di Roberto Gavioli dedicate a sette grandi film, la direzione artistica del patron di ogni edizione Roberto Gatti e la regia di Paolo Galassi, celebrando il cinema italiano e rendendo omaggio, quest’anno, a Renato Pozzetto con una madrina d’eccezione: Ornella Muti accompagnata dalla figlia Naike Rivelli.

Sabato 5 ottobre il grande omaggio agli anni ‘70 e ‘80 con la dedica al film “I ragazzi del Columbus”, auto d’epoca, Dj set con DJ Herbie e DJ Valdrè, street food e figuranti hippies a colorare e dare vita alle vie del centro.

Tra gli ospiti d’onore del Talk del sabato condotto dal regista e scrittore Lorenzo Miglioli: Alvaro Vitali e il maestro dell’animazione Enzo D’Alò, che presenterà in anteprima il nuovo film “Miriam e il segreto di mezzanotte”.

Ad accogliere il pubblico la mostra fotografica sospesa in aria del maestro della fotografia Claudio Porcarelli che ritrae alcuni dei volti più celebri del cinema italiano e americano.

L’evento includerà performance di artisti del calibro di Simone Tomassini e Sandy Marton che festeggerà nel Villaggio del Cinema i 40 anni del singolo “People from Ibiza” che lo rese celebre nel mondo, e culminerà con la celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, con un set aperto al pubblico dedicato al film “La dolce Vita” e il grande show con tutti i figuranti in scena domenica 6 ottobre, presentato da La Strana Coppia e Clarissa Martinelli di Radio Bruno.

CineValley è organizzato in collaborazione con il Comune di San Felice sul Panaro, Sanfelice 1893 Banca Popolare, RCO Europe, Firmament Pictures, Fondaz. Cassa di Risparmio di Mirandola e VF Costruzioni.

San Felice sul Panaro, dove il cinema prende vita!

L’evento è totalmente gratuito.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...