Tempo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 3, 2024

Tempo del creato, gli eventi nella Diocesi di Carpi

In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone un concerto e una veglia di preghiera presso la parrocchia di Santa Croce

 

Spera e agisci con il creato”. E’ questo il tema del Tempo del creato 2024, che ha preso il via il 1° settembre, con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, e terminerà il prossimo 4 ottobre, memoria liturgica di San Francesco d’Assisi.

La Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone i seguenti appuntamenti presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi.

Venerdì 6 settembre, alle 21.30, concerto del cantautore carpigiano Matteo Manicardi – membro del Movimento Laudato si’ – dal titolo “Verso una ecologia per la pace”.

Domenica 8 settembre, alle 16, Veglia ecumenica di preghiera per la custodia del creato.

In contemporanea venerdì 6, sabato 7, e domenica 8 settembre, in collaborazione con l’associazione Legambiente, mostra sull’inquinamento da plastica nei mari/oceani.

Tutti sono invitati a partecipare.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...