Tempo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 3, 2024

Tempo del creato, gli eventi nella Diocesi di Carpi

In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone un concerto e una veglia di preghiera presso la parrocchia di Santa Croce

 

Spera e agisci con il creato”. E’ questo il tema del Tempo del creato 2024, che ha preso il via il 1° settembre, con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, e terminerà il prossimo 4 ottobre, memoria liturgica di San Francesco d’Assisi.

La Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone i seguenti appuntamenti presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi.

Venerdì 6 settembre, alle 21.30, concerto del cantautore carpigiano Matteo Manicardi – membro del Movimento Laudato si’ – dal titolo “Verso una ecologia per la pace”.

Domenica 8 settembre, alle 16, Veglia ecumenica di preghiera per la custodia del creato.

In contemporanea venerdì 6, sabato 7, e domenica 8 settembre, in collaborazione con l’associazione Legambiente, mostra sull’inquinamento da plastica nei mari/oceani.

Tutti sono invitati a partecipare.

 

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”