FotoCarpi24:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 5, 2024

FotoCarpi24: oltre 50 progetti, per un migliaio di immagini per i Totem e Tabù

Dal 13 al 29 settembre, con mostre fotografiche e conferenze a tema, presso la nuova sede espositiva dell’ex Mercato coperto

Danilo Baraldi

 

Dal 13 al 29 settembre torna, a Carpi, la nuova edizione di FotoCarpi, che sceglie come tema il binomio Totem/Tabù, declinato nel contemporaneo per indagare il dualismo fra possibilità e divietisenso di appartenenza e idea di trasgressione, e che si tiene quest’anno presso l’Ex Mercato Coperto, in piazzale Ramazzini, 50.

Saranno oltre 50 i progetti fotografici esposticon un migliaio di immagini per declinare il tema, che si può considerare una coniugazione a quello del Festival Filosofia – all’interno del cui programma è inserito l’evento – ovvero ‘Psiche’.

Numerosi gli appuntamenti proposti dalla manifestazione promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS, con il patrocinio di Comune di Carpi, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche assieme al Dipartimento Cultura Agorà DiCult FIAF) e il contributo di Fondazione CR Carpi,

Alle consuete immagini fotografiche è stata applicata la tecnica del collage analogicorealizzato a mano con materiali eterogenei, recuperati con consapevolezza, evitando il flusso istintivo dell’assemblaggio veloce: una tecnica in grado di ampliare le potenzialità comunicative attraverso visioni inusuali.

Partendo dall’analisi del testo, gli autori hanno dunque smontato le parole, costruito visioni e analizzato i significati: hanno cercato, meditato e dilatando i tempi, assemblato pezzi di realtà cartacea per costruire ciò che avevano in mente. Un processo che, sebbene apparentemente semplice, si è rivelato faticoso, ma anche utile per prendersi del tempo per sé stessi, tornare a lavorare manualmente con i materiali e comprendere il bisogno di sfuggire alla frenesia quotidiana.

 

Le mostre fotografiche si arricchiranno inoltre con due conferenze, sempre all’interno dell’ex Mercato coperto: martedì 17 settembre, alle ore 21.00, Totem/Tabù Vs Psiche, a cura di Silvano Bicocchi, verranno analizzati i vari progetti fotografici in contrapposizione al tema del Festival Filosofia ‘PSICHE’; martedì 24 settembre, alle ore 21.00, TOTEM/TABÙ Laboratorio di Collage Analogico, a cura di Francesca Artoni, in cui verrà raccontata una nuova forma di espressione, il Collage Fotografico, declinata al tema dato.

Assieme ai progetti fotografici dei soci del Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS, saranno esposti altrettanti progetti realizzati dai componenti di tre associazioni, con le quali il Gruppo è gemellato, che si sono confrontate sullo stesso tema, in un proprio laboratorio di fotografia: La Bottega Photographica di Boretto (RE), Arti Visive di Fabriano (AN), Gruppo Fotografico Color’S Light di Colorno (PR).

 

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...