FotoCarpi24:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 5, 2024

FotoCarpi24: oltre 50 progetti, per un migliaio di immagini per i Totem e Tabù

Dal 13 al 29 settembre, con mostre fotografiche e conferenze a tema, presso la nuova sede espositiva dell’ex Mercato coperto

Danilo Baraldi

 

Dal 13 al 29 settembre torna, a Carpi, la nuova edizione di FotoCarpi, che sceglie come tema il binomio Totem/Tabù, declinato nel contemporaneo per indagare il dualismo fra possibilità e divietisenso di appartenenza e idea di trasgressione, e che si tiene quest’anno presso l’Ex Mercato Coperto, in piazzale Ramazzini, 50.

Saranno oltre 50 i progetti fotografici esposticon un migliaio di immagini per declinare il tema, che si può considerare una coniugazione a quello del Festival Filosofia – all’interno del cui programma è inserito l’evento – ovvero ‘Psiche’.

Numerosi gli appuntamenti proposti dalla manifestazione promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS, con il patrocinio di Comune di Carpi, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche assieme al Dipartimento Cultura Agorà DiCult FIAF) e il contributo di Fondazione CR Carpi,

Alle consuete immagini fotografiche è stata applicata la tecnica del collage analogicorealizzato a mano con materiali eterogenei, recuperati con consapevolezza, evitando il flusso istintivo dell’assemblaggio veloce: una tecnica in grado di ampliare le potenzialità comunicative attraverso visioni inusuali.

Partendo dall’analisi del testo, gli autori hanno dunque smontato le parole, costruito visioni e analizzato i significati: hanno cercato, meditato e dilatando i tempi, assemblato pezzi di realtà cartacea per costruire ciò che avevano in mente. Un processo che, sebbene apparentemente semplice, si è rivelato faticoso, ma anche utile per prendersi del tempo per sé stessi, tornare a lavorare manualmente con i materiali e comprendere il bisogno di sfuggire alla frenesia quotidiana.

 

Le mostre fotografiche si arricchiranno inoltre con due conferenze, sempre all’interno dell’ex Mercato coperto: martedì 17 settembre, alle ore 21.00, Totem/Tabù Vs Psiche, a cura di Silvano Bicocchi, verranno analizzati i vari progetti fotografici in contrapposizione al tema del Festival Filosofia ‘PSICHE’; martedì 24 settembre, alle ore 21.00, TOTEM/TABÙ Laboratorio di Collage Analogico, a cura di Francesca Artoni, in cui verrà raccontata una nuova forma di espressione, il Collage Fotografico, declinata al tema dato.

Assieme ai progetti fotografici dei soci del Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS, saranno esposti altrettanti progetti realizzati dai componenti di tre associazioni, con le quali il Gruppo è gemellato, che si sono confrontate sullo stesso tema, in un proprio laboratorio di fotografia: La Bottega Photographica di Boretto (RE), Arti Visive di Fabriano (AN), Gruppo Fotografico Color’S Light di Colorno (PR).

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...