Agricoltura,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 5, 2024

Agricoltura, l’incognita che fa paura

Temporale e grandine hanno devastato i vigneti. Il produttore Bottura (Coldiretti): “Perdite per oltre l’80%”

di Maria Silvia Cabri

Il violento temporale che, a fine agosto, si è abbattuto sul nostro territorio, ha provocato non pochi danni al comparto agricolo. E’ quanto fa sapere Coldiretti Modena: le più colpite sono state le campagne della zona di San Marino di Carpi e Fossoli (più superficialmente Cortile, Budrione e Migliarina), compromettendo fortemente i vigneti e anche i frutteti (specie le pere). Mario Bottura, titolare della azienda agricola “Bottura Mario” a San Marino, porta avanti con il figlio ventenne Alessandro, la realtà di famiglia, giunta alla quarta generazione: il temporale e la grandine hanno rovinato i loro vigneti per oltre l’80%, con più di 50mila euro di danni.

Quaranta minuti devastanti

“La nostra azienda dispone di un terreno di 80 ettari – spiega Mario Bottura -. Coltiviamo erba medica, barbabietole, mais, frumento e poi abbiamo i vigneti che si estendono per 10 ettari. Il temporale del 27 agosto ha letteralmente flagellato quest’ultimi: i filari di vite sono divisi in due zone, che distano 300 metri tra di loro.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...