Anniversari.
Attualità, Modena
Pubblicato il Settembre 8, 2024

Anniversari. 80 anni fa l’arresto e il carcere per don Ivo Silingardi

Sarà ricordato insieme alle figure di don Beccari, don Monari e don Tardini a Bagazzano di Nonantola domenica 15 settembre

Don Ivo Silingardi sarà ricordato insieme ad altri sacerdoti testimoni del vangelo della carità sotto l’occupazione nazifascista domenica 15 settembre nella chiesa di Bagazzano di Nonantola a partire dalle ore 17. Don Ennio Tardini, don Elio Monari, don Arrigo Beccari sono gli altri tre preti che con don Ivo sono stati protagonisti di azioni a favore dei perseguitati e poi vittime della repressione del regime, con la prigionia, le torture e fino al martirio. A raccontare queste vite per certi versi eroiche ma di sicuro coraggiose considerando il contesto socio-politico del periodo, interverranno gli storici Paolo Trionfini ed Enrico Ferri,  don Angelo Belloni, postulatore della causa di beatificazione di don Monari, guidati da mons. Giuliano Gazzetti, vicario generale dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»