Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 10, 2024

Il Vespa Club Carpi dona mille euro all’Avis locale

Soragni: "Un gesto di solidarietà che non ci aspettavamo, una bellissima sorpresa, siamo davvero riconoscenti”

al centro da sinistra Andrea Artioli, Arianna Soragni e Mauro Calestrini

 

Il Vespa Club di Carpi ha donato mille euro alla sezione locale dell’Avis. Una sorpresa accolta con gratitudine dai volontari avisini, durante “Avis Cross”, l’evento promosso lo scorso week end, per il secondo anno, dall’Arena Cross Carpi, in collaborazione con Avis. Tra gli stand, quello del Vespa Club Carpi, con il suo presidente Mauro Calestrini (che è anche rappresentante nonché al secondo mandato di presidente internazionale del Vespa World Club, l’associazione mondiale dei Vespa Club di ogni Paese). “Come Vespa Club Carpi – spiega Calestrini – siamo una associazione non a scopo di lucro, di conseguenza, abbiamo deciso che il ricavato dai tesseramenti (285 su Carpi, in continua crescita) dei soci venga devoluto a sostegno di chi opera nel bene delle altre persone. A luglio – ricorda – abbiamo donato la stessa cifra all’ospedale di Guastalla, nell’ambito della lotta ai tumori, e adesso abbiamo scelto su Carpi l’Avis, che tanto fa per la comunità. Ci hanno invitato all’iniziativa, abbiamo accettato con molto piacere e con altrettanta gioia abbiamo fatto una donazione per sostenere la loro preziosa attività”. “Un gesto di solidarietà che non ci aspettavamo, una bellissima sorpresa, siamo davvero riconoscenti”, afferma Arianna Soragni, presidente della sezione locale dell’Avis. Presente alla serata anche il presidente del consiglio comunale Andrea Artioli.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...