Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 11, 2024

Carpi aderisce alla Settimana dell’Alzheimer

Eventi di sensibilizzazione promossi insieme al Progetto Dementia Friendly di Carpi, AUSL di Modena, ASP Terre d’Argine, Federfarma Modena e il Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer

Settimana Alzheimer Carpi

 

Sono stati presentati gli appuntamenti che andranno a comporre la Settimana dell’Alzheimer 2024, a partire da lunedì 16 settembre fino a mercoledì 25 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che ricorre il 21 settembre.

Alla presenza del Sindaco di Carpi Riccardo Righi, l’Assessora all’Integrazione socio-sanitaria e alla sanità Tamara Calzolari, il gruppo Dementia Friendly di Carpi ha illustrato il calendario di attività che vedono coinvolti il Comune di Carpi, l’Azienda USL di Modena, Asp Terre d’Argine, Federfarma Modena e il Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer in eventi e iniziative di sensibilizzazione nei confronti di queste patologie, per contribuire al diffondere una maggiore consapevolezza e abbattere lo stigma legato alle persone affetta da Alzheimer o altre malattie dementigene.

“Si tratta di un’iniziativa importante, che, come Comune di Carpi, portiamo avanti con impegno, avendo contribuito insieme alle altre città delle Terre d’Argine, a fondare il progetto Dementia Friendly a Carpi ed entrando quindi all’interno del circuito internazionale delle ‘Comunità amiche della demenza – commenta l’Assessora Tamara Calzolari -. Altre attività sono state fatte in collaborazione con le farmacie del territorio, e si vuole arrivare anche nelle scuole, per creare una rete di supporto ai malati e alle famiglie che ogni giorno affrontano difficoltà di inserimento sociale e comprensione.”

“Le iniziative sono dedicate a diffondere conoscenza e consapevolezza su questo tipo di patologie, con la presenza di esperti e medici. Un primo gesto simbolico sarà quello dell’illuminazione di viola, colore della campagna, della fontana nei giardini del Teatro Comunale, a partire da lunedì 16 settembre e per tutta la durata delle iniziative.”

Il programma, dunque, si compone di ulteriori eventi a cura del comitato organizzatore che coinvolge anche altre associazioni ed enti del territorio.

Lunedì 16 settembre, dalle 18.30 fino alle  19.30, partirà dalla Casa della Comunità una passeggiata chiamata “La Staffetta della Salute” fino al Parco della Cappuccina, che vedrà la partecipazione di esperti per discutere della prevenzione del declino cognitivo (in caso di maltempo l’evento sarà annullato.).

Domenica 22 settembre, dalle 10 alle 12.30 si terrà l’evento “Pedalando contro l’Alzheimer” con partenza in piazza Martiri e arrivo alle ore 12.30 presso il Circolo Guerzoni dove si terrà il pranzo sociale.

Infine, mercoledì 25 settembre, la proiezione alle 15 presso il Cinema Space City del film “Il punto di rugiada” di M. Risi, promossa in collaborazione con l’Università Libera Età Natalia Ginzburg e CDCD di Carpi.

 

Sanità, l’oncologa Claudia Mucciarini: “Costruire fiducia passo dopo passo”
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di collaborazione con i professionisti e i volontari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di c...
Cattedrale, festa della Madonna del Carmelo
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...