Museo
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Settembre 11, 2024

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia

Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia è allestita la mostra “Percorsi dell’anima. Dall’esame di coscienza alla risurrezione dei corpi” dedicata al tema del festival 2024, “Psiche”

 

Dopo la pausa estiva, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) riapre venerdì 13 settembre in occasione del festivalfilosofia, con l’esposizione dal titolo “Percorsi dell’anima. Dall’esame di coscienza alla risurrezione dei corpi” dedicata al tema del festival 2024, ovvero “Psiche”.

La mostra, a cura del direttore del Museo, Andrea Beltrami, e dell’archivista Mauro Giubertoni, presenta ai visitatori i diversi itinerari che l’anima è chiamata a compiere secondo la religione cattolica, attraverso i sacramenti evidenziando pure gli oggetti cultuali e liturgici. Dal fonte battesimale al confessionale, dalla Confermazione all’annuncio del Risorto, dai libri di devozione spirituale agli oli crismali, dalle musiche di invocazione allo Spirito Santo all’iconografia della Risurrezione, viene illustrata la continuità della storia dell’anima umana dalla sua origine all’eternità. Un percorso che inizia dal Battesimo (prima cappellina destra), prosegue nella Confermazione (cappella e altare di destra) culminando nell’altare maggiore con la Resurrezione; nella cappellina sinistra meditiamo sulla Riconciliazione dell’anima con Dio e la Chiesa. Nell’altare di sinistra gli antichi corali con inni allo Spirito Santo. Nelle teche oggetti di devozione e culto, usati durante le celebrazioni pubbliche e la preghiera privata. Oltre all’allestimento, il Museo diocesano ospita oggetti di culto e impiegati nella liturgia come turiboli, navicelle, calici e pissidi, reliquiari e ostensori che nel loro significato sacro e liturgico sono utilizzati per aiutarci nella relazione spirituale con il Divino.

Orari di apertura in occasione del festivalfilosofia: venerdì 13 e sabato 14 settembre, orario continuato ore 10.00-23.00; domenica 15 settembre, orario continuato ore 10.00-22.00.

Ingresso gratuito. Info: tel. 059 687068 – museodiocesanocarpi@gmail.com

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...