Muzzarelli,
Attualità, Modena, Territorio
Pubblicato il Settembre 12, 2024

Muzzarelli, Costi, Ferrari e Bosi: concorrrono alle regionali per il Pd di Modena

Tra gli altri nomi emersi, più di una citazione hanno avuto Susan Baraccani e Luca Sabattini

Gian Carlo Muzzarelli

 

 

Gian Carlo MuzzarelliMaria CostiLudovica Ferrari e Andrea Bosi: sono questi i nomi indicati dal Partito Democratico della città di Modena per le candidature al Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, a seguito dell’Assemblea tenutasi ieri, mercoledì 11 settembre, nel corso della quale si è tenuto un confronto anche per definire il contributo programmatico che la città può fornire, sia a livello provinciale che regionale.

Tra gli altri nomi emersi, più di una citazione hanno avuto Susan Baraccani e Luca Sabattini.

 

Dopo l’introduzione della segretaria cittadina Federica Venturelli, che ha sottolineato l’importanza del voto regionale e ringraziato tutti per il grande impegno che ha portato all’ottimo risultato di amministrative ed europee, un risultato: “da confermare anche nelle elezioni per la Regione, andando strada per strada, casa per casa, a confrontarci e spiegare le proposte del Partito Democratico e della coalizione a sostegno di Michele de Pascale. Noi ci candidiamo per migliorare la vita degli emiliano-romagnoli, e porteremo proposte nelle quali, al centro della nostra azione politica ci saranno sanità, servizi, scuola e ambiente.”

Anche il segretario provinciale Stefano Vaccari ha sottolineato, nel suo intervento di chiusura, come non si possa dare nulla per scontato: “Veniamo da risultati importanti alle amministrative e alle politiche, che vanno confermati e migliorati ulteriormente, e per farlo occorrono impegno e determinazione.

Per fortuna, Michele de Pascale gode di ampia autorevolezza, oltre che per la sua storia, anche per il ricambio generazionale e l’innovazione che questa rappresenta, e servirà un insieme di candidati e candidate coerenti, in sintonia con questa impostazione, per rappresentare l’unità e la pluralità del PD e la sua capacità di aprirsi.

In questo percorso, il contributo di Modena città sarà decisivo per il risultato finale di tutta la provincia. Sul territorio abbiamo dato prova di saper esprimere una proposta credibile, degna della fiducia dei cittadini: andiamo a riconfermare quella che già ci è stata concessa, e a spiegare le nostre buone ragioni a quanti sono ancora indecisi”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....