Per
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 13, 2024

Per la chiesa nuova di Fossoli aggiornamento su preventivi e risorse

A conclusione della sagra parrocchiale di Fossoli, il vicario generale della Diocesi, mons. Gildo Manicardi, ha incontrato la comunità per un aggiornamento sullo stato dei progetti per la ricostruzione post terremoto della chiesa nuova

 

Domenica 8 settembre, a conclusione della Sagra parrocchiale dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria a Fossoli di Carpi era prevista, al termine della messa, la processione per le vie della frazione che non si è potuta svolgere a causa del maltempo.

Come previsto il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, ha presieduto la celebrazione eucaristica e ha poi incontrato la comunità parrocchiale per un aggiornamento sullo stato dei progetti per la ricostruzione post terremoto della chiesa nuova.

Un dialogo quello avviato con la parrocchia di Fossoli che ha avuto già alcune occasioni di confronto e scambio di informazioni. Già lo scorso mese di maggio venivano confermati i fondi regionali e i fondi della CEI 8xmille per l’intervento di recupero della chiesa.

E’ opportuno ricordare che la quota dei fondi CEI è destinata ad interventi strutturali già necessari prima del sisma per i quali era stata avviata la richiesta nel 2009. E’ stato possibile recuperare la complessa procedura ed è atteso il decreto di assegnazione fondi, per un importo pari a 796.400 (pari al 75% dei costi). Mentre i fondi regionali intervengono sui danni del sisma con un importo di 555mila euro recentemente aggiornato per recepire l’aumento dei costi dei materiali. Anche in questo caso si è in attesa del decreto di assegnazione del contributo regionale. Alla luce di queste positive novità ora il piano finanziario prevede un intervento complessivo che ammonta ad 1 milione e 600mila con un residuo di 249mila euro, che deve essere coperto dalla parrocchia, con un supporto parziale della Diocesi. Monsignor Manicardi si è poi espresso anche sui tempi di avvio del cantiere che può essere stimato per la primavera 2025, sempre che abbiano buon esito tutte le procedure burocratiche, la predisposizione della gara e l’affidamento dei lavori. Nelle prossime settimane si svolgerà un altro incontro tra i tecnici dell’Ufficio Ricostruzione e la comunità parrocchiale per illustrare l’allestimento del cantiere e valutare di contenere le interferenze con le attività pastorali, sempre in quella sede si potrà valutare la richiesta di alcune varianti allo stato attuale della chiesa (es. assetto liturgico e spostamento dell’ingresso principale).

L. L.

La giornalista Katerina Gordeeva racconta la guerra in Ucraina
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, autrice di “Oltre la soglia del dolore”, libro che riporta testimonianze ucraine e russe dalla guerra in Ucraina. L’ingresso è libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, a...
Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. Interverrà Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza....
San Possidonio, iniziative “per la pace con il Creato”
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologica” si unirà alla preghiera per la pace. Domenica 7 settembre, alle 17, Rosario lungo l’argine del Secchia. Domenica 14, alle 17, in chiesa, Adorazione eucaristica “per la pace con il Creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologic...
Terremoto in Afghanistan: ActionAid, “correndo contro il tempo per portare aiuti”
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto ha causato oltre 1.411 morti, 3.124 feriti e ingenti distruzioni alle infrastrutture principali. L’area colpita era già alle prese con molte difficoltà, tra cui gravi carenze alimentari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto...