“Salvato
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 13, 2024

“Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita” il nuovo libro di Mattia Ferrari

Abbiamo trovato la salvezza nell’incontro con i migranti: proviamo a spiegare cosa sia questa salvezza, cosa sia questa chiave che può portare una vera rivoluzione e proviamo a condividere questa speranza

Mattia Ferrari libro

 

di Mattia Ferrari

Oggi esce nelle librerie e negli store online il mio nuovo libro, “Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita”, edito da EDB. Ringrazio l’editore e Carlo Albarello, che un anno e mezzo fa mi ha chiesto di scrivere questo libro per condividere le avventure e le esperienze di Mediterranea Saving Humans e SPIN TIME LABS. Il libro é appunto una condivisione, che parte dal nostro vissuto, per analizzare poi più in profondità le ingiustizie della nostra società, i respingimenti, la crisi ecologica, la violenza simbolica, cercando di svelare la grande bugia che ci è stata inculcata: quella per cui non c’è alternativa e non è possibile un altro mondo. In un mondo in cui la speranza sembra svanire, c’è qualcosa che può riaccenderla? É possibile cambiare le cose? La nostra esperienza ci ha mostrato di sì, che c’è una chiave per cambiare tutto. Si trova in una parola greca, che abbiamo conosciuto con il mio fratello Luca Casarini grazie ai vescovi: quella parola si è fatta carne grazie agli ultimi, agli scartati, e ci ha salvati. Lo dice il titolo: abbiamo trovato la salvezza nell’incontro con i migranti. Nel libro proviamo a spiegare cosa sia questa salvezza, cosa sia questa chiave che può portare una vera rivoluzione e proviamo a condividere questa speranza.

Ringrazio in modo particolare Papa Francesco e Marco Damilano, che hanno contribuito a questo libro scrivendo rispettivamente la presentazione e la postfazione.

Ringrazio tutte le persone che avranno la bontà di leggere queste pagine e soprattutto di condividere con noi questa speranza.

Come scrive Papa Francesco nella presentazione del libro riferendosi al mio maestro, il card. Loris Capovilla: “Diventare capaci di amare così é la preghiera che rivolgo a Gesù per ogni persona che abita in questo mondo”.

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...