“Salvato
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 13, 2024

“Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita” il nuovo libro di Mattia Ferrari

Abbiamo trovato la salvezza nell’incontro con i migranti: proviamo a spiegare cosa sia questa salvezza, cosa sia questa chiave che può portare una vera rivoluzione e proviamo a condividere questa speranza

Mattia Ferrari libro

 

di Mattia Ferrari

Oggi esce nelle librerie e negli store online il mio nuovo libro, “Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita”, edito da EDB. Ringrazio l’editore e Carlo Albarello, che un anno e mezzo fa mi ha chiesto di scrivere questo libro per condividere le avventure e le esperienze di Mediterranea Saving Humans e SPIN TIME LABS. Il libro é appunto una condivisione, che parte dal nostro vissuto, per analizzare poi più in profondità le ingiustizie della nostra società, i respingimenti, la crisi ecologica, la violenza simbolica, cercando di svelare la grande bugia che ci è stata inculcata: quella per cui non c’è alternativa e non è possibile un altro mondo. In un mondo in cui la speranza sembra svanire, c’è qualcosa che può riaccenderla? É possibile cambiare le cose? La nostra esperienza ci ha mostrato di sì, che c’è una chiave per cambiare tutto. Si trova in una parola greca, che abbiamo conosciuto con il mio fratello Luca Casarini grazie ai vescovi: quella parola si è fatta carne grazie agli ultimi, agli scartati, e ci ha salvati. Lo dice il titolo: abbiamo trovato la salvezza nell’incontro con i migranti. Nel libro proviamo a spiegare cosa sia questa salvezza, cosa sia questa chiave che può portare una vera rivoluzione e proviamo a condividere questa speranza.

Ringrazio in modo particolare Papa Francesco e Marco Damilano, che hanno contribuito a questo libro scrivendo rispettivamente la presentazione e la postfazione.

Ringrazio tutte le persone che avranno la bontà di leggere queste pagine e soprattutto di condividere con noi questa speranza.

Come scrive Papa Francesco nella presentazione del libro riferendosi al mio maestro, il card. Loris Capovilla: “Diventare capaci di amare così é la preghiera che rivolgo a Gesù per ogni persona che abita in questo mondo”.

 

Diario missionario dal Brasile /7
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
Sociale: il lavoro tra fattore umano e innovazione tecnologica
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale