Cena
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 17, 2024

Cena missionaria diocesana in San Bernardino Realino

L’Ottobre Missionario nella Diocesi di Carpi inizierà con la Cena Missionaria sabato 28 ottobre, alle 19.30, presso la parrocchia di San Bernardino Realino. Sono previste le testimonianze dei volontari rientrati dalle esperienze estive. Il ricavato andrà al Progetto “Forage” di Carla Baraldi in Benin

 

A dare il via all’Ottobre Missionario 2024 sarà la Cena Missionaria organizzata dal Centro Missionario Diocesano e da Solidarietà Missionaria Onlus per sabato 28 ottobre, alle 19.30, presso la parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi. Durante la serata si potranno ascoltare le testimonianze dei volontari che hanno vissuto le esperienze estive in Albania, Malawi e Perù. Sarà proiettato il videomessaggio della missionaria Carla Baraldi che, non potendo partecipare alla cena, poiché rientrerà in Benin il prossimo 20 settembre, ha voluto registrare il suo saluto per essere comunque vicina agli amici della Diocesi di Carpi.

Il ricavato della cena sarà devoluto al Progetto “Forage”, ovvero lo scavo necessario alla costruzione di un pozzo, da realizzare nella missione di Carla Baraldi in Benin nei pressi della scuola primaria per dare accesso all’acqua potabile sia per gli alunni della scuola, sia per i giovani che abitano il convitto e che frequentano il collegio.

E’ richiesta la prenotazione entro il 20 settembre tramite messaggio whatsapp: 331 2150000.

Menù: primo, secondo, dolce, bevande incluse.

Adulti: 25 euro. Bambini dai 4 ai 10 anni: 10 euro. Bambini sotto i tre anni: gratis.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...