Mettersi
Attualità
Pubblicato il Settembre 18, 2024

Mettersi in ascolto con umiltà

Padre Arnaldo Pangrazzi, all’incontro promosso da Avo Carpi, analizza i comportamenti di vicinanza ai malati

di Maria Silvia Cabri

“Far bene il bene: l’ascolto che guarisce”. Il titolo della conferenza promossa da Avo Carpi e che avrà come relatore d’eccezione Padre Arnaldo Pangrazzi, già contiene in sé alcuni dei principi cardine dell’incontro che si svolgerà sabato 21 settembre, dalle 9, al Centro Sociale Guerzoni di Carpi. L’obiettivo di padre Arnaldo, sacerdote camilliano, professore e autore di testi, riconosciuto a livello internazionale per il suo impegno nella cura spirituale e pastorale, referente della Pastorale sanitaria, è quello di approfondire alcuni temi fondamentali legati al prezioso servizio dei volontari Avo, offrendo, più in generale, riflessioni e strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane con empatia e comprensione.

L’arte dell’empatia

“Ciò che fanno ogni giorno i volontari Avo è nobile e importante – afferma padre Arnaldo Pangrazzi -. Al fine di aiutare al meglio il prossimo che si trova in una condizione di bisogno, anche estremo (si pensi ai malati terminali) però, non basta la spontaneità…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...