Una
Attualità
Pubblicato il Settembre 18, 2024

Una musica senza fine

1974-2024: cinquant’anni della Corale Savani. In programma sei spettacoli: il primo è un concerto dedicato a don Enea

di Maria Silvia Cabri

Riempire un intero anno di musica. Questo è il progetto della corale Giuseppe Savani Aps per festeggiare un importante traguardo: 50 anni dalla sua fondazione avvenuta nel settembre del 1974. Per questo, da settembre 2024 a settembre 2025, la corale ripercorrerà le varie tappe artistiche, trasformandole in sei iniziative concertistiche e spettacolari, una ogni due mesi, per ricordare, gioire del presente e tramandare.

Quel settembre 1974

“Nel settembre 1974 nella chiesa di San Bernardino Realino si è costituito un gruppo corale ‘parrocchiale’ – afferma Villiam Stefani, presidente della corale Savani -. Tra i fondatori il parroco don Angelo Chiossi, Iolanda Battini, Luisa Cavazzoli Lugli. Nel corso di pochi mesi, il coro ha deciso di aprirsi alla città superando la dimensione parrocchiale iniziale, segnando la rinascita della coralità in città e intitolando il gruppo al musicista carpigiano Giuseppe Savani, che tra Otto e Novecento si era dedicato a istruire cori per le funzioni religiose in Duomo e per gli spettacoli operistici nel Teatro comunale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...