Una
Attualità
Pubblicato il Settembre 18, 2024

Una musica senza fine

1974-2024: cinquant’anni della Corale Savani. In programma sei spettacoli: il primo è un concerto dedicato a don Enea

di Maria Silvia Cabri

Riempire un intero anno di musica. Questo è il progetto della corale Giuseppe Savani Aps per festeggiare un importante traguardo: 50 anni dalla sua fondazione avvenuta nel settembre del 1974. Per questo, da settembre 2024 a settembre 2025, la corale ripercorrerà le varie tappe artistiche, trasformandole in sei iniziative concertistiche e spettacolari, una ogni due mesi, per ricordare, gioire del presente e tramandare.

Quel settembre 1974

“Nel settembre 1974 nella chiesa di San Bernardino Realino si è costituito un gruppo corale ‘parrocchiale’ – afferma Villiam Stefani, presidente della corale Savani -. Tra i fondatori il parroco don Angelo Chiossi, Iolanda Battini, Luisa Cavazzoli Lugli. Nel corso di pochi mesi, il coro ha deciso di aprirsi alla città superando la dimensione parrocchiale iniziale, segnando la rinascita della coralità in città e intitolando il gruppo al musicista carpigiano Giuseppe Savani, che tra Otto e Novecento si era dedicato a istruire cori per le funzioni religiose in Duomo e per gli spettacoli operistici nel Teatro comunale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...