Riapertura
Sport
Pubblicato il Settembre 19, 2024

Riapertura BabyCSI

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Con l’inizio di tutte le attività di questo nuovo anno è pronta anche la riapertura del Centro Ludico Motorio BabyCSI, che riprende con l’orario di apertura al pubblico adottato durante l’anno scolastico: lunedì chiuso, aperto da martedì a domenica dalle 16.30 alle 19.30, mentre il sabato apertura la mattina dalle 9.30 alle 12.30 e a seguire il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30.

Con la riapertura che coincide anche con l’inizio dell’anno sportivo, riprendono tutti i corsi e le varie iniziative: “Il Multisport” inizierà il 23 settembre per i bambini dai 4 ai 6 anni e si svolgerà il lunedì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00 con Annarita Dallari, che è anche docente del corso di ginnastica che si terrà a partire dal 17 settembre, ogni martedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.00. A questi si aggiunge il corso di Yoga che è già attivo dal 9 settembre e viene svolto il lunedì sera dalle 19.10 alle 20.10 con Graziella Acri. Venite a trovarci anche per prenotare le feste di compleanno a tema ed eventi privati, vi aspettiamo!

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...