In
Attualità
Pubblicato il Settembre 20, 2024

In prima linea per la salute

Emergenza Urgenza: carenza di professionisti. Bandiera, direttore del Dipartimento Interaziendale: “La rete pubblica regge”

di Maria Silvia Cabri

Il tema della carenza di personale sanitario non riguarda solo gli infermieri (vedi Notizie n.31), ma più in generale i professionisti. Uno degli ambiti che presenta maggiore difficoltà è quello dell’Emergenza Urgenza. Tema che ha visto l’interessamento anche della politica: Antonio Platis, vice coordinatore regionale Forza Italia candidato Fi per le elezioni regionali, ha affermato che “l’Emergenza-urgenza a Modena è un caso di malagestione. Chiediamo le dimissioni dei vertici: mancano talmente tanti medici di Pronto soccorso che bisogna ricorrere alle cooperative private per 1641 euro a turno. Il 118 piange la carenza di mezzi di soccorso con medico di emergenza a bordo. La situazione è così drammatica che è stato perfino interessato l’Ufficio del Governo, tant’è che in Prefettura i dirigenti dell’Ausl di Modena si erano dovuti confrontare con un sindacato, lo Snami, in merito alla necessità di indire un corso abilitante per la provincia di Modena per ben 24 unità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...