In
Attualità
Pubblicato il Settembre 20, 2024

In prima linea per la salute

Emergenza Urgenza: carenza di professionisti. Bandiera, direttore del Dipartimento Interaziendale: “La rete pubblica regge”

di Maria Silvia Cabri

Il tema della carenza di personale sanitario non riguarda solo gli infermieri (vedi Notizie n.31), ma più in generale i professionisti. Uno degli ambiti che presenta maggiore difficoltà è quello dell’Emergenza Urgenza. Tema che ha visto l’interessamento anche della politica: Antonio Platis, vice coordinatore regionale Forza Italia candidato Fi per le elezioni regionali, ha affermato che “l’Emergenza-urgenza a Modena è un caso di malagestione. Chiediamo le dimissioni dei vertici: mancano talmente tanti medici di Pronto soccorso che bisogna ricorrere alle cooperative private per 1641 euro a turno. Il 118 piange la carenza di mezzi di soccorso con medico di emergenza a bordo. La situazione è così drammatica che è stato perfino interessato l’Ufficio del Governo, tant’è che in Prefettura i dirigenti dell’Ausl di Modena si erano dovuti confrontare con un sindacato, lo Snami, in merito alla necessità di indire un corso abilitante per la provincia di Modena per ben 24 unità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...