Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Infinity
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Settembre 23, 2024

    “Infinity Cubes”: apre la mostra didattica del Liceo Fanti

    L'esposizione mette all’opera le ‘intelligenze’ degli studenti di 4F e 4H su un tema di grande attualità: gli intrecci tra arte e matematica

    Mostra Liceo Infinity Cubes

     

    All’interno della manifestazione ‘Carpinscienza’, oramai giunta alla nona edizione intitolata ‘Intelligenze’, come ogni anno le 5 scuole in rete organizzano laboratori tenuti dagli studenti senior per i compagni del I ciclo. Quest’anno il Liceo Fanti ha optato per una mostra didattica laboratoriale, unendo le attività di PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) ai fondi del PNRR nell’ottica di mettere all’opera le ‘intelligenze’ dei ragazzi di 4F e 4H su un tema di grande attualità: gli intrecci tra arte e matematica.

    Venerdì 20 settembre si è svolta l’inaugurazione della mostra, allestita nella Sala Cervi dei Musei di Palazzo Pio con la supervisione e collaborazione della direttrice, Manuela Rossi. Erano presenti le autorità del territorio, Daniela Tebasti Presidente dell’Unione Terre d’Argine con delega aggiuntiva all’istruzione, Giuliano Albarani, assessore alla cultura e istruzione del Comune di Carpi, Roberto Bondi del Servizio Marconi TSI in rappresentanza dell’USR ER  di Bologna, Morena Gandini dell’Equipe Formativa Territoriale, Tiziana Zanni della Provincia di Modena oltre ad alcuni partner che sostengono Carpinscienza e a rappresentanti di associazioni e gruppi territoriali. I ragazzi hanno presentato la loro interpretazione del tema ‘arte e matematica’ guidati dall’architetto Francesco Bombardi, ideatore del concept della mostra, presente per condividere con gli studenti il risultato di un lavoro iniziato ad aprile scorso e culminato nella produzione di cubi che raccontano storie di intrecci, a cui allude il titolo dell’iniziativa. La sfida? Sviluppare competenze, senso critico ed estetico lavorando in gruppo e allestendo una mostra didattica fin nei più piccoli dettagli. A fianco dei ragazzi, 3 docenti appassionate: Giulia Tettamanzi (Storia dell’Arte), Roberta Righi (Matematica e Fisica) e Lucia Roncaglia (Scienze). Donne STEAM, professioniste che si sono messe in gioco per creare un incanto degno di essere visitato. La mostra parte dallo spunto offerto da un precedente percorso arte/matematica, messo in scena nel lontano 2006 da alcuni docenti del Liceo Fanti, ma lo reinterpreta in chiave contemporanea. Infatti i visitatori, inquadrando con il proprio cellulare un QR code, potranno incontrare Leonardo Da Vinci che, ‘animato’ dall’Intelligenza Artificiale, racconta il dipinto di riferimento e la sua resa in termini tridimensionali. Visori per la realtà virtuale, illusioni ottiche, giochi prospettici, giochi rompicapo accompagnano il visitatore in un percorso che unisce antico, moderno e contemporaneo, quadri famosi e opere ‘scomposte’ nei propri elementi, bidimensionale e tridimensionale, colori e luci. Il percorso di visita si snoda in tre sale: la prima con le opere dei ragazzi (i 10 cubi), la seconda con i laboratori dove si possono mettere ‘le mani in pasta’ e la terza dove si possono seguire le varie fasi di realizzazione della mostra in un video realizzato sempre dai ragazzi. Grazie al ‘green screen’ ci si può anche scattare una ‘foto ricordo’ su uno sfondo a scelta. ‘Vogliamo che i visitatori osservino, ascoltino, giochino e si divertano, diventando essi stessi artefici e protagonisti della mostra’, dice Giulia Tettamanzi. ‘Già 34 classi delle scuole del nostro territorio si sono prenotate per la visita guidata, ovviamente a cura dei nostri studenti’ prosegue Roberta Righi. ‘E anche il pubblico può accedere liberamente, nei week end, il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 e la domenica dalle 10.00 alle 18.00, fino al 31 ottobre’ specifica Lucia Roncaglia. Grande soddisfazione da parte del Dirigente del Liceo Fanti, Alda Barbi, che ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza indimenticabile per i ragazzi, a partire da chi ha offerto i magnifici locali dove gli affreschi antichi sembrano sorridere indulgenti ai manufatti dei ragazzi.

    Per informazioni infinitycubes@liceofanti.edu.it

    Link sito mostra https://sites.google.com/liceofanti.edu.it/infinity-cubes

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza