Lutto.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 24, 2024

Lutto. E’ morto mons. Elio Tinti vescovo emerito di Carpi

Ha guidato la Diocesi carpigiana dal 2000 al 2011

 

Mons. Elio Tinti, vescovo emerito di Carpi, si è spento nelle prime ore di oggi, 24 settembre, presso la Casa del Clero dell’arcidiocesi di Bologna dove risiedeva.

L’arcivescovo Erio Castellucci, il vicario generale monsignor Gildo Manicardi e tutto il Clero della Diocesi di Carpi con riconoscenza per il bene ricevuto affidano al Signore misericordioso e alla Vergine Assunta in cielo il caro e amato vescovo Elio che dal 2000 al 2011 ha svolto con passione il suo ministero episcopale professando con gioia la sua fede nel Signore e manifestando la sua fiducia in ogni persona.

E’ prevista la celebrazione eucaristica esequiale in Cattedrale a Bologna giovedì 26 settembre alle ore 11.00 presieduta dal Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna.

Sempre giovedì 26 settembre, il feretro arriverà alle ore 14.30 sul sagrato della Cattedrale di Carpi. Qui alle ore 15 si terrà la Santa Messa esequiale presieduta dal vescovo di Carpi, Erio Castellucci. Seguirà la sepoltura nella stessa Cattedrale.

Mercoledì 25 settembre, alle 18.30, sempre nella Cattedrale di Carpi, Santa Messa in suffragio di monsignor Elio Tinti, presieduta dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi. 

Note biografiche

Sua E. Rev.ma Mons. Elio Tinti è nato a Bologna il 14 agosto 1936. Ordinato Presbitero il 25 luglio 1960. Cappellano a Castel San Pietro e a Lizzano in Belvedere, svolge poi la funzione di vicario sostituto a Pianaccio e Monteacuto delle Alpi. Laureatosi in Diritto Canonico nel 1962 è chiamato a svolgere diverse funzioni all’interno della Curia di Bologna. Parroco dal 1976 al 1984 della parrocchia di San Cristoforo, viene poi chiamato a dirigere il Pontificio Seminario Regionale. Eletto vescovo di Carpi il 17 giugno 2000. Consacrato il 26 agosto 2000. Vescovo Emerito dal 5 febbraio 2012.

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...