Lutto.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 24, 2024

Lutto. E’ morto mons. Elio Tinti vescovo emerito di Carpi

Ha guidato la Diocesi carpigiana dal 2000 al 2011

 

Mons. Elio Tinti, vescovo emerito di Carpi, si è spento nelle prime ore di oggi, 24 settembre, presso la Casa del Clero dell’arcidiocesi di Bologna dove risiedeva.

L’arcivescovo Erio Castellucci, il vicario generale monsignor Gildo Manicardi e tutto il Clero della Diocesi di Carpi con riconoscenza per il bene ricevuto affidano al Signore misericordioso e alla Vergine Assunta in cielo il caro e amato vescovo Elio che dal 2000 al 2011 ha svolto con passione il suo ministero episcopale professando con gioia la sua fede nel Signore e manifestando la sua fiducia in ogni persona.

E’ prevista la celebrazione eucaristica esequiale in Cattedrale a Bologna giovedì 26 settembre alle ore 11.00 presieduta dal Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna.

Sempre giovedì 26 settembre, il feretro arriverà alle ore 14.30 sul sagrato della Cattedrale di Carpi. Qui alle ore 15 si terrà la Santa Messa esequiale presieduta dal vescovo di Carpi, Erio Castellucci. Seguirà la sepoltura nella stessa Cattedrale.

Mercoledì 25 settembre, alle 18.30, sempre nella Cattedrale di Carpi, Santa Messa in suffragio di monsignor Elio Tinti, presieduta dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi. 

Note biografiche

Sua E. Rev.ma Mons. Elio Tinti è nato a Bologna il 14 agosto 1936. Ordinato Presbitero il 25 luglio 1960. Cappellano a Castel San Pietro e a Lizzano in Belvedere, svolge poi la funzione di vicario sostituto a Pianaccio e Monteacuto delle Alpi. Laureatosi in Diritto Canonico nel 1962 è chiamato a svolgere diverse funzioni all’interno della Curia di Bologna. Parroco dal 1976 al 1984 della parrocchia di San Cristoforo, viene poi chiamato a dirigere il Pontificio Seminario Regionale. Eletto vescovo di Carpi il 17 giugno 2000. Consacrato il 26 agosto 2000. Vescovo Emerito dal 5 febbraio 2012.

 

 

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...