Intervista
Chiesa
Pubblicato il Settembre 25, 2024

Intervista al vescovo Castellucci in occasione dell’assemblea interdiocesana

Il vescovo Erio parla del messaggio pastorale e dell’unificazione delle Diocesi

L’assemblea interdiocesana degli operatori pastorali di Modena e di Carpi ha dato inizio all’anno pastorale “Lavorare nella vigna del Signore non deve essere un carico, ma una carica, non in senso onorifico, ma in senso energetico: un pieno di entusiasmo e un’iniezione di vita. E’ faticoso, certo, ma è la bella fatica del donarsi, la gioia di testimoniare il Vangelo”. Peso e leggerezza, fatica e gioia: sono le parole che hanno fatto da filo conduttore all’assemblea interdiocesana che si è tenuta lo scorso 21 settembre, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena. Un incontro vissuto in comunione dai numerosi “operai del Vangelo” delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi – sacerdoti, religiosi e religiose, laici – presenti a cui il vescovo Erio Castellucci ha illustrato il suo messaggio per l’anno pastorale 2024-2025. A precedere l’intervento di monsignor Castellucci la lectio del biblista don Claudio Arletti sul brano (1Re 19,8-16) in cui il Signore si manifesta al profeta Elia non nel “vento impetuoso e gagliardo”, non nel terremoto, non nel fuoco, ma nel “sussurro di una brezza leggera”. Letteralmente la “voce di un silenzio sottile”.

Dunque, ha spiegato don Arletti, non le “grandi teofanie” che si leggono nel libro dell’Esodo (Es 19), quando Mosè riceve le tavole della legge, ma un modo nuovo di comunicare da parte di Dio, che Elia è chiamato ad imparare a percepire. La voce di Dio non si impone, sussurra in modo lieve, solleva dall’angoscia il profeta, e lo invia ad una duplice missione: assicurare i sovrani ad Aram e ad Israele e ungere Eliseo come nuovo profeta, come successore. Nei versetti successivi al brano letto all’assemblea, ha aggiunto don Arletti, Elia comprende inoltre di non essere rimasto solo a fronteggiare i nemici di Dio – lamento ripetuto nelle parole del profeta poiché, come gli viene detto, ci sono ben settemila persone in Israele che non hanno piegato le ginocchia alla divinità pagana Baal.

V. P.

L’intervista

“Ho scelto il titolo ‘Il peso leggero’ prendendolo dall’espressione di Gesù quando parla del giogo leggero (Mt 11,29-30) – così spiega monsignor Castellucci nell’intervista rilasciata a Notizie a margine dell’assemblea interdiocesana, svoltasi sabato 21 settembre a Modena – per dire che gli operatori pastorali, vescovi, preti, religiosi e religiose, laici impegnati nelle parrocchie, danno testimonianza di una vita cristiana bella quando la vivono non come un carico pesante che schiaccia ma come, appunto, un peso leggero, cioè portato assieme.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...