“Racconti
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Settembre 25, 2024

“Racconti intorno al fuoco”, premiazione al Museo diocesano

Giovedì 3 ottobre, dalle 18, al Museo diocesano a Carpi, premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso “Racconti intorno al fuoco”, evento collaterale nell’ambito della Festa del Racconto

 

E’ tutto pronto per l’evento conclusivo della seconda edizione del concorso nazionale “Racconti intorno al fuoco”: giovedì 3 ottobre, presso il Museo diocesano a Carpi (chiesa di Sant’Ignazio, Corso Fanti, 44), tra gli eventi collaterali della Festa del Racconto, saranno presenti i dieci finalisti, provenienti da tutta Italia. Alle 18, intervento dello scrittore Stefano Garzaro dal titolo “Storia, molto parziale, del romanzo storico”. Alle 19, cerimonia di premiazione.

A presiedere la Giuria quest’anno è stata Daniela Di Donato, già caporedattrice di Scout-Proposta Educativa e insegnante di Tecnologie applicate alla didattica speciale all’Università Tor Vergata di Roma. I finalisti giungono da Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Puglia e Sicilia e sono Ilaria Milella, Giorgia Cinfrignini, Davide Martinelli, Sofia Anna Netti, Katia La Barbera, Filippo Franchini, Francesca Amatore, Laura Franceschini, Susanna Catellani e Angelo Raffaele Giordano.

Il concorso letterario “Racconti intorno al fuoco” è promosso dall’associazione “Intorno al fuoco” con il supporto dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Carpi, la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ed il patrocinio della Festa del Racconto.

Ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...