Tradizioni
Attualità
Pubblicato il Settembre 26, 2024

Tradizioni che si rinnovano

Cantina di Santa Croce: vendemmia in atto, con l’auspicio di quotazioni al rialzo

di Maria Silvia Cabri

La vendemmia rappresenta uno dei momenti più attesi e significativi nel mondo del vino, un rito che si ripete ogni anno con un carico di aspettative, speranze e incognite. La vendemmia 2024 si preannuncia particolarmente interessante per vari motivi legati a cambiamenti climatici, innovazioni tecnologiche e nuove tendenze del mercato.

Fermento anche alla Cantina Santa Croce di Carpi, come spiega il vice presidente Lauro Coronati: “Siamo in piena vendemmia, a metà stagione. Fino ad ora abbiamo ‘chiuso’ due vigneti: le uve bianche, soprattutto il Pignoletto, e l’Ancellotta. Con il Salamino invece abbiamo appena iniziato. Il meteo per ora non ha molto aiutato, speriamo che il tempo migliori, perché la pioggia facilita la muffa e fa marcire l’uva. Dopo un’estate siccitosa, l’acqua che aspettavamo, sia pure in ritardo, ma è arrivata”. A livello di Ancellota – prosegue il dottor Coronati – la vendemmia è stata buona, il prodotto sano e il quantitativo superiore a quello preventivato; per il Pignoletto si prospetta un’annata normale, non abbondante”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...