Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 27, 2024

Mirandola, Bike to work: premiati i vincitori

Mirandola, Bike to work: premiati in Municipio i vincitori, fra i quali suor Teresa Locatelli e don Francesco Cavazzuti. Federica Luppi (Assessore alla Mobilità): “Ringrazio tutti i partecipanti per esser stati vettori di un messaggio virtuoso per la nostra comunità

 

Giovedì 26 settembre presso la Sala Consiliare, l’Amministrazione Comunale e il CEAS La Raganella hanno premiato i vincitori dell’edizione 2024 del contest social “Bike to Work”.

A trionfare in questa edizione sono le farmaciste Dott.ssa Susanna Pozzetti e Dott.ssa Sara Budri della Farmacia Comunale di Mirandola; Al secondo posto, si sono posizionati  Don Francesco Cavazzuti e Suor Teresa Locatelli (già sul gradino più alto del podio nello scorso 2022), premiati per il loro impegno nel promuovere la mobilità sostenibile.

I vincitori hanno ricevuto un buono del valore di 100€ da investire in servizi di manutenzione della propria bicicletta presso un centro specializzato del territorio comunale.

La serata di premiazioni é stata l’occasione, alla Presenza dell’Assessore Federica Luppi, per confrontarsi sul tema del Bike to work con Sabrina Rebecchi del CEAS “La Raganella” ed Ermes Spadoni, Presidente di FIAB Modena. Prezioso inoltre il supporto garantito dal tecnico Dott. Nicola Fasano, intervenuto per fornire un aggiornamento circa i lavori già completati e quelli in fase di conclusione delle piste ciclabili e ciclopedonali del Comune di Mirandola.

“Complimenti a tutti i partecipanti per aver contribuito ad evidenziare, con un gesto pratico e non simbolico, l’importanza della cura per il nostro territorio attraverso l’incremento di una mobilità sostenibile – commenta l’Assessore Federica Luppi -. Il Bike to Work, dimostratosi uno strumento divertente e prezioso grazie anche al quale il Comune di Mirandola anche quest’anno ha conservato i quattro Bike Smile Fiaab, sarà sicuramente riproposto anche nel prossimo 2025”.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...