Mirandola,
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Settembre 27, 2024

Mirandola, incontro sulla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici

Sabato 28 settembre, dalle 10, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, si terrà l’incontro pubblico “Ricostruzione post sisma del patrimonio ecclesiastico nel mirandolese”, promosso dalla Diocesi di Carpi

 

Sabato 28 settembre, dalle 10, presso la sala parrocchiale della comunità in via Posta 55 a Mirandola, si terrà l’incontro promosso dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e dedicato alla ricostruzione post sisma nel territorio di Mirandola.

L’iniziativa è aperta al pubblico e si propone come occasione condivisa di aggiornamento sull’avanzare dell’iter dei progetti, ma soprattutto dei cantieri in corso e in avviamento che riguardano i beni immobili diocesani (chiese, canoniche, oratori, opere parrocchiali, etc.). Fra i relatori, il direttore dell’Agenzia Ricostruzioni della Regione Emilia-Romagna, dottor Enrico Cocchi, il direttore dell’Ufficio Patrimonio Diocesano, architetto Sandra Losi, e alcuni dei Responsabili di Progetto, per un aggiornamento sui diversi interventi. Le conclusioni saranno affidate al vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi.

Le chiese di proprietà ecclesiale sono complessivamente dodici, tre in centro e nove nelle frazioni, come spiega l’architetto Losi. A queste si aggiungono altre strutture parrocchiali per attività pastorali o ad esse connesse, quali oratori, canoniche, asili, teatri. Nel terremoto del maggio 2012 tutte queste chiese hanno subito danni, più o meno ingenti; e hanno subito danni anche molte strutture dei complessi parrocchiali.

L’incontro del 28 settembre a Mirandola si pone in continuità con quelli analoghi svoltisi in altre parrocchie nei mesi scorsi e idealmente in sintonia anche con l’iniziativa “Cantieri Aperti”, occasioni di confronto e di dialogo che hanno suscitato notevole interesse.

Per informazioni: direzione.ufficiopatrimonio@carpi.chiesacattolica.it

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...