Il
Carpi, Eventi, Sport, Territorio
Pubblicato il Settembre 30, 2024

Il Borgogioioso: sport come palestra di educazione ed inclusione

Le Associazioni sportive al Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi. Presentazione delle squadre in galleria e flash mob di danza.

 

 

 

 

 

 

i è appena chiusa la settima edizione della Giornata dello Sport presso il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi con tanti giovani atleti e il rinnovato impegno da parte di tutte le Società sportive presenti per una maggiore inclusione sociale dei ragazzi attraverso la pratica sportiva. Anche il pubblico non è mancato e il suo interesse rispecchia il ruolo crescente dello sport nella vita collettiva per le indubbie ricadute positive sul benessere psico-fisico come per quelle altrettanto importanti sulla capacità di relazione e sul rispetto delle regole della comunità sportiva di riferimento.  Nel tempo il panorama dell’offerta sportiva carpigiana si è arricchito con nuove specialità come la Pallamano, il Cheerleading, lo Skateboard o le diverse specialità della danza, che si uniscono a sport molto radicati, anche storicamente, come la Pallavolo e la Pallacanestro o il Calcio. Dopo il saluto dell’assessore allo sport, Mariella Lugli, che a nome dell’Amministrazione Comunale ha augurato alle Società Sportive di raccogliere tante soddisfazioni nel nuovo anno sportivo appena iniziato, è intervenuto il presidente della Consulta E dello sport, Nilo Diacci, che ha ringraziato Il Borgogioioso per il contributo al progetto “MUOVITI. MUOVITI”, rivolto ai bambini delle scuole materne e primarie delle Terre d’Argine, e il direttore del Centro Commerciale Il Borgogioioso, Raffaele Cantini. A seguire si sono avvicendati i diversi team di campionato sia nella categoria principale, come la Pallamano Carpi che milita nella Serie A Silver, capitanata da Lorenzo Nocelli, la squadra di Serie C della Mondial Quartirolo cui sono seguiti Under 14 di Pallacanestro della Nazareno, infine la squadra di serie B Nazionale di Univolley col capitano Filippo Delon.

Mentre tutte le associazioni sportive hanno presentato attività, corsi e calendari anche agonistici al pubblico presente, nel pomeriggio si sono avvicendati gli speech dei responsabili e le testimonianze festosi dei giovani talenti sportivi. Unanime la volontà di affermare che lo sport come l’attività fisica di mantenimento e attivazione sono alla portata di tutti ed offrono una splendida occasione di socializzazione vincendo la tendenza all’isolamento che ha colpito specie i giovani nel periodo post pandemico. L’invito a tutti è a rimettersi in gioco ricordando che “Chi gioca ha già vinto”. Al termine dell’evento, allietato da un flash mob di una coppia di giovanissimi danzatori, il Borgogioioso ringrazia le associazioni presenti con i loro presidenti e responsabili per avere condiviso la missione di diffondere la conoscenza delle attività a sostegno di una sempre maggiore diffusione della pratica e dell’attività sportiva. Si ringraziano: Davide Testi della Polisportiva Nazareno, Fania Ferrari della Pallamano Carpi, Luisa Riccò di Mondial Quartirolo, Alessandro Calzati di Univolley, Greta Ferri di Health Club, Davide Verri di Unione Sportiva Carpine, Valentina Pezone di Ginnastica Dinamica Militare Italiana e Mauro Zanini insieme al Team Skateboard Carpi.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...