Messa
Attualità
Pubblicato il Ottobre 1, 2024

Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi celebrerà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Organizza la Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. Sono invitati a partecipare tutti gli alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori

 

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, il vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno scolastico, nella Cattedrale di Carpi alle ore 18.30. L’appuntamento è promosso dalla Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. L’invito è rivolto a tutta la comunità scolastica: alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori. Per l’animazione liturgica della celebrazione saranno coinvolti gli alunni delle varie realtà scolastiche della Diocesi.

“Come ogni anno – afferma Claudio Cavazzuti, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi – la celebrazione della Messa rappresenta un momento importante di preghiera per il mondo della scuola cui è affidato il compito così importante di formare i giovani di oggi e le future generazioni. Seguendo le indicazioni di Papa Francesco per il Giubileo, iniziamo la scuola nel segno della ‘speranza’, virtù strettamente connessa al nostro mondo”.

La scelta della data, il 4 ottobre, non è casuale in quanto la figura di San Francesco d’Assisi è tra quelle che più riescono a parlare al mondo giovanile: il suo anelito alla pace e alla sobrietà di vita, il rispetto e l’ammirazione del creato, il suo amore per una Chiesa sempre più trasparente del Vangelo di Cristo – le priorità che Francesco ha messo al centro della propria vita e del proprio agire – possano diventare anche la mappa per il cammino di tutti in questo anno scolastico appena iniziato.

 

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...