Messa
Attualità
Pubblicato il Ottobre 1, 2024

Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi celebrerà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Organizza la Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. Sono invitati a partecipare tutti gli alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori

 

Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, il vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno scolastico, nella Cattedrale di Carpi alle ore 18.30. L’appuntamento è promosso dalla Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. L’invito è rivolto a tutta la comunità scolastica: alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori. Per l’animazione liturgica della celebrazione saranno coinvolti gli alunni delle varie realtà scolastiche della Diocesi.

“Come ogni anno – afferma Claudio Cavazzuti, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi – la celebrazione della Messa rappresenta un momento importante di preghiera per il mondo della scuola cui è affidato il compito così importante di formare i giovani di oggi e le future generazioni. Seguendo le indicazioni di Papa Francesco per il Giubileo, iniziamo la scuola nel segno della ‘speranza’, virtù strettamente connessa al nostro mondo”.

La scelta della data, il 4 ottobre, non è casuale in quanto la figura di San Francesco d’Assisi è tra quelle che più riescono a parlare al mondo giovanile: il suo anelito alla pace e alla sobrietà di vita, il rispetto e l’ammirazione del creato, il suo amore per una Chiesa sempre più trasparente del Vangelo di Cristo – le priorità che Francesco ha messo al centro della propria vita e del proprio agire – possano diventare anche la mappa per il cammino di tutti in questo anno scolastico appena iniziato.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...