Sono
Attualità, Chiesa, Editoriali
Pubblicato il Ottobre 2, 2024
Editoriale

Sono a casa ed è festa

Il 24 settembre il Signore ha chiamato a Sè il vescovo emerito Elio Tinti. Grande partecipazione e numerosi attestati di affetto ad esprimere la gratitudine dell’intera comunità diocesana

“Sono giunto a casa… È quindi festa, festa grande perché ho raggiunto la Patria Celeste”. Così il vescovo Elio Tinti ha scritto nei brevi “appunti spirituali” letti nel corso delle celebrazioni esequiali a Bologna e a Carpi. Una vera e propria professione di fede, tanto essenziale quanto solida.

È festa lassù ma anche quaggiù, la festa commossa, colma di gratitudine della sua “sposa”, la chiesa di Carpi, che per undici anni ha amato senza misura, donandosi tutto a tutti. Con “cordialità” e “vicinanza” come ha ricordato il vescovo Erio nell’omelia sintetizzando i tratti di più rilevanti della sua persona. “Uno di noi”: mi hanno colpito, ma non sorpreso, alcune reazioni cariche di affetto alla notizia della morte di monsignor Tinti. “Uno di noi” perché dentro la vita delle città, dentro le storie gioiose e tristi delle famiglie, dentro le fatiche e gratificazioni pastorali delle comunità e dei sacerdoti. “Uno di noi” anche per la “famiglia” di Notizie, sempre parole di stima e incoraggiamento, anche dopo il ritorno nella sua Bologna rimase un nostro grande sostenitore. Sono stati, anche per me, anni speciali, di intensa collaborazione, di dialoghi quasi settimanali, di confronto continuo su temi e fatti, dentro e fuori la chiesa. Una paternità agita con “cuore grande e polso fermo”, come amava dire riferendosi alle sue esperienze di educatore.

Ci sarà il tempo di raccogliere testimonianze e di guardare all’episcopato Tinti con occhi più neutri e distaccati rispetto all’emozione del momento. Ora il vescovo Elio è tornato, come desiderava, nella sua Cattedrale per essere, per sempre, “pavimento” per i fratelli, come già avvenuto per i suoi predecessori: “Vuoi essere qui il Pavimento su cui camminano gli altri… per giungere là dove guidi i loro passi…”.

Luigi Lamma

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...