Struttura
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 3, 2024

Struttura che lega ospedale e territorio

L’abbraccio di Mirandola alla Casa della Comunità “Norina Galavotti”: grande partecipazione all’inaugurazione

di Maria Silvia Cabri

Grande partecipazione il 28 settembre a Mirandola all’inaugurazione della Casa della Comunità Norina Galavotti, la nuova struttura che fa da ponte ideale tra ospedale e territorio. Numerosi cittadini, mirandolesi e dei comuni del Distretto, hanno affollato la piazzetta del Santa Maria Bianca, dove sono stati allestiti stand e banchetti a cura delle associazioni di volontariato, per poi visitare gli spazi e i servizi della Casa della Comunità, incontrando i professionisti e partecipando ai laboratori proposti. Alla cerimonia, iniziata con le esibizioni musicali di “MusicAbile” e “Offici-na dei Suoni”, due progetti della Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli”, sono intervenuti il sindaco di Mirandola Letizia Budri, il sindaco di Medolla Alberto Calciolari per l’Unione dei Comuni Modenesi di Area Nord, la direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini, il presidente del CSV Terre estensi Alberto Caldana e la direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi. Il taglio del nastro ha fatto da preludio alle visite alla struttura, dove volontari, specialisti e medici di medicina generale hanno accolto i cittadini illustrando i servizi offerti e proponendo laboratori di prevenzione e promozione della salute.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...