Autunno
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 4, 2024

Autunno all’Oasi La Francesa

Dialogo con Franco Losi, presidente dell’Associazione Panda Carpi: importanza e storia del gioiello naturalistico

di Pietro Paulo Spigato

Un mese dopo la riapertura autunnale dell’Oasi La Francesa è già tempo di bilanci. Abbiamo approfondito la preziosa realtà naturalistica carpigiana con Franco Losi, presidente dell’Associazione Panda Carpi, che gestisce l’Oasi, in un dialogo che tratta di natura, cambiamenti e progetti degli ultimi vent’anni e del tema del volontariato moderno. Losi da diversi anni è un volontario: racconta della sua passione per questo mondo e le attività che lo riguardano, ricordando anche il suo impegno in Croce Rossa. “Il mio amore per la natura – afferma – nasce fin da bambino, poiché provengo da una famiglia di tradizione contadina. Quando nel 2004 il Comune ha assegnato il terreno all’Associazione, sono stato davvero felice di poter dare una mano come volontario”. Come prima cosa, Franco Losi sottolinea l’importanza dell’Oasi in funzione della cittadinanza: “È un luogo straordinario che il Comune di Carpi, nella figura del sindaco Riccardo Righi, ha dichiarato come un fiore all’occhiello della città. C’è rispetto delle regole e silenzio, oltre che 22 ettari a disposizione per gli animali e uno soltanto per le persone”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...
Il desiderio incontrollato
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon