A
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 4, 2024

A Mirandola l’incontro pubblico per fare il punto sulla ricostruzione

Il punto sui beni immobili ecclesiastici in città e nelle frazioni in un incontro pubblico promosso dalla Diocesi

di Virginia Panzani

A domanda, risposta. Si è svolto così nella mattinata di sabato 28 settembre, nella sala di comunità della parrocchia di Mirandola in via Posta, l’incontro pubblico promosso dalla Diocesi di Carpi sulla ricostruzione post sisma dei beni immobili ecclesiastici in città e nelle frazioni. Curatrice dell’iniziativa l’architetto Sandra Losi, responsabile dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare. Il sindaco Letizia Budri – già assessore con delega alla ricostruzione nella precedente Giunta – ha portato il proprio saluto sottolineando il proficuo rapporto di collaborazione tra la Diocesi e l’Amministrazione comunale nell’iter della ricostruzione. Il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha introdotto l’incontro con una riflessione sulle finalità pastorali degli edifici ecclesiastici (chiese, canoniche, oratori, opere parrocchiali, etc.) e sulle sfide, a cui rispondere, portate dai cambiamenti che si sono verificati, a più livelli, dal 2012 ad oggi: ad esempio, la diminuzione del numero dei sacerdoti attivi, la provenienza di una parte rilevante di loro da Paesi extraeuropei, il calo demografi co e di quanti frequentano la vita ecclesiale, la necessità di ripensare l’utilizzo delle strutture temporanee di cui le parrocchie si sono dotate nel post sisma. Da parte sua, l’architetto Riccardo Castaldini dell’Agenzia Ricostruzioni della Regione Emilia-Romagna, ha fornito un quadro complessivo dello stato dell’arte, in particolare sullo stanziamento dei fondi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...