«Sono
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 4, 2024

«Sono giunto a casa»

Il “testamento spirituale” di monsignor Elio Tinti

Il 18 gennaio 2010 monsignor Elio Tinti metteva per iscritto gli argomenti che avrebbe voluto che fossero trattati nella propria Messa Esequiale. Una sorta di “testamento spirituale” di cui ha dato lettura il cancelliere vescovile Andrea Beltrami al termine delle esequie giovedì 26 settembre in Cattedrale.

Punti che ritengo utili da dire nell’omelia della mia Messa Esequiale

1. Sono giunto a casa, perché nel catechismo imparato in preparazione alla Prima Comunione e alla Cresima (4 giugno 1944), ho assimilato: “Perché Dio ci ha creato?”. Per conoscerlo, amarlo, servirlo in questa vita e per goderlo per sempre nell’altra, in Paradiso”.

2. È quindi festa, festa grande perché ho raggiungo la Patria Celeste; è (Santa) Messa che ha toni di festa, di serenità, di speranza, di certezza, e…di Annuncio forte e convinto che la parola Morte, per noi credenti, non è l’ultima, ma è la penultima: al di là della morte, c’è la vita piena, nel Signore!

3. Fratelli e sorelle tutti, risvegliamo la nostra fede, che è piena e ricca di senso di vita e di luminosità di esistenza! Puntiamo al cielo e aneliamo al Signore che ci ha fatti per Lui e che ci assicura che è Lui la pienezza di gioia che avvertiamo nel nostro cuore.

4. Cristo Risorto, per questo, si è fatto uno di noi e ci ha risuscitati e redenti, per donarci il Suo Spirito e renderci saggi e sapienti. Maria Santissima e l’Angelo Custode ci accompagnino sempre e ci siano sempre accanto. Amen

+ Elio Tinti, Vescovo

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...