Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 5, 2024

Carpi. Insieme per la pace con la preghiera e il digiuno

Domenica 6 e lunedì 7 ottobre gli appuntamenti per i giovani e nella chiesa di Santa Chiara

ph Vatican Media – Sir

Durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, lo scorso 2 ottobre, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima (6 ottobre) mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica. E, il giorno dopo, 7 ottobre, chiedo a tutti di vivere una giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo”. (L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto dei testi per l’animazione dei due momenti, che saranno resi disponibili sul sito www.chiesacattolica.it).

Le proposte della Chiesa di Carpi

Anche la Chiesa di Carpi si unisce alla preghiera del Papa per invocare la pace con le seguenti proposte:

Domenica 6 ottobre, alle ore 18, celebrazione della Messa per la pace nella chiesa del Cristo (via San Bernardino da Siena 12), presieduta da don Luca Baraldi, a cui sono invitati in particolare i giovani.

Lunedì 7 ottobre, alle ore 20, in piazza Martiri (altezza di via P. Guaitoli) i giovani sono invitati a condividere un momento pubblico di riflessione sulla pace guidato da don Luca Baraldi. Per chi lo desidera si potrà proseguire in modo informale dialogo e condivisione.

Lunedì 7 ottobre, nella chiesa di Santa Chiara, le Sorelle Clarisse invitano alla preghiera: dalle 15 alle 18 Adorazione Eucaristica, a cui seguiranno i Vespri e l’Ufficio delle Letture. Alle 20.30 recita del Santo Rosario.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna