Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 5, 2024

Carpi. Insieme per la pace con la preghiera e il digiuno

Domenica 6 e lunedì 7 ottobre gli appuntamenti per i giovani e nella chiesa di Santa Chiara

ph Vatican Media – Sir

Durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, lo scorso 2 ottobre, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima (6 ottobre) mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica. E, il giorno dopo, 7 ottobre, chiedo a tutti di vivere una giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo”. (L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto dei testi per l’animazione dei due momenti, che saranno resi disponibili sul sito www.chiesacattolica.it).

Le proposte della Chiesa di Carpi

Anche la Chiesa di Carpi si unisce alla preghiera del Papa per invocare la pace con le seguenti proposte:

Domenica 6 ottobre, alle ore 18, celebrazione della Messa per la pace nella chiesa del Cristo (via San Bernardino da Siena 12), presieduta da don Luca Baraldi, a cui sono invitati in particolare i giovani.

Lunedì 7 ottobre, alle ore 20, in piazza Martiri (altezza di via P. Guaitoli) i giovani sono invitati a condividere un momento pubblico di riflessione sulla pace guidato da don Luca Baraldi. Per chi lo desidera si potrà proseguire in modo informale dialogo e condivisione.

Lunedì 7 ottobre, nella chiesa di Santa Chiara, le Sorelle Clarisse invitano alla preghiera: dalle 15 alle 18 Adorazione Eucaristica, a cui seguiranno i Vespri e l’Ufficio delle Letture. Alle 20.30 recita del Santo Rosario.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...