Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 6, 2024

Carpi. Insieme per la pace con preghiera e digiuno

Altre proposte in città: lunedì 7 ottobre Cattedrale aperta tutto il giorno per l'adorazione eucaristica e il Rosario Missionario al Santuario dei Ponticelli

Grazie all’iniziativa di singole parrocchie e uffici pastorali si arricchisce la proposta di appuntamenti per celebrare in comunione con il Papa e tutta la chiesa universale la giornata di preghiera e digiuno indetta per lunedì 7 ottobre.

A Carpi la Cattedrale sarà aperta tutto il giorno, anche nella pausa pranzo, per dare la possibilità a tutti di aderire alla preghiera e all’Adorazione Eucaristica che inizierà dopo la messa delle ore 9 e si protrarrà per tutto il pomeriggio fino alla messa vespertina delle 18.30.

Il Centro Missionario aveva già programmato nel programma del mese di ottobre una serata dedicata al Rosario Missionario presso il Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi sempre lunedì 7 ottobre con inizio alle ore 20.30.

Ricordiamo ancora gli appuntamenti proposti a livello diocesano e cittadino:

Lunedì 7 ottobre, alle ore 20, in piazza Martiri (altezza di via P. Guaitoli) i giovani sono invitati a condividere un momento pubblico di riflessione sulla pace guidato da don Luca Baraldi. Per chi lo desidera si potrà proseguire in modo informale dialogo e condivisione.

Lunedì 7 ottobre, nella chiesa di Santa Chiara, le Sorelle Clarisse invitano alla preghiera: dalle 15 alle 18 Adorazione Eucaristica, a cui seguiranno i Vespri e l’Ufficio delle Letture. Alle 20.30 recita del Santo Rosario.

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...