“Io
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 8, 2024

“Io non rischio”, partecipa anche la Protezione Civile Agesci Zona di Carpi

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in piazza Martiri a Carpi, la Pattuglia Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi parteciperà per la prima volta alla campagna “Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile”, insieme al Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile

Pattuglia Protezione Civile Agesci Zona di Carpi

 

La Pattuglia Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi partecipa per la prima volta alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione Civile”.

L’appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 ottobre a Carpi in piazza Martiri 72, di fronte al Teatro Comunale. Qui il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile e la Protezione Civile Agesci Zona di Carpi saranno presenti con un punto informativo e, per i più giovani, si organizzeranno giochi didattici incentrati sui rischi di alluvione e terremoto. Interverrà il sindaco Riccardo Righi, quale capo della Protezione Civile locale.

La giornata di domenica 13 ottobre chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, portando migliaia di volontarie e volontari di Protezione Civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...