“Io
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 8, 2024

“Io non rischio”, partecipa anche la Protezione Civile Agesci Zona di Carpi

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in piazza Martiri a Carpi, la Pattuglia Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi parteciperà per la prima volta alla campagna “Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile”, insieme al Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile

Pattuglia Protezione Civile Agesci Zona di Carpi

 

La Pattuglia Protezione Civile dell’Agesci Zona di Carpi partecipa per la prima volta alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione Civile”.

L’appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 ottobre a Carpi in piazza Martiri 72, di fronte al Teatro Comunale. Qui il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile e la Protezione Civile Agesci Zona di Carpi saranno presenti con un punto informativo e, per i più giovani, si organizzeranno giochi didattici incentrati sui rischi di alluvione e terremoto. Interverrà il sindaco Riccardo Righi, quale capo della Protezione Civile locale.

La giornata di domenica 13 ottobre chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, portando migliaia di volontarie e volontari di Protezione Civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...