“MENS-A”,
Attualità, Tecnologie, Territorio
Pubblicato il Ottobre 9, 2024

“MENS-A”, festival sul Pensiero Ospitale e il Dialogo: appuntamenti a Carpi e Modena

60 studiosi a confronto sul tema: “Valori”, con incontri, tavole rotonde e dibattiti

Beatrice Balsamo

 

Torna a Modena e Carpi da domani il Festival sul Pensiero Ospitale e il Dialogo “MENS-A”, giunto alla sua IX edizione. “MENS-A” è l’unico Festival di “Cultura diffusa” nell’intera Regione tra Scienze Umane, Filosofia, Storia e Arte e vedrà 60 studiosi a confronto sul tema: “Valori”, con incontri, tavole rotonde e dibattiti. Tra i relatori di Modena e Carpi sono previste presenze del calibro di Ferruccio De Bortoli, Luciano Violante, Luca Angelucci, Carmelo Elio Tavilla e Rita Cucchiara. Tutti gli incontri sono aperti al pubblico e gratuiti. L’ideazione e la direzione scientifica sono di Beatrice Balsamo (Filosofa della persona, Unibo) e della Associazione APUN (APS). Filo conduttore del Festival è il “Pensiero Ospitale”, quel pensiero fecondo che si intreccia con diversi saperi e promuove una mente inclusiva e ospitale. Primo appuntamento giovedì a Modena alle 17.30, al Dipartimento di Giurisprudenza con “Il senso della Vita” con Luciano Violante; ‘Etica della Vita e Intelligenza Artificiale’ con Rita Cucchiara. Introduce e modera: Carmelo Elio Tavilla, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. A Carpi, invece, il primo appuntamento è per sabato alle 17.10 in Sala delle Vedute – Palazzo dei Pio, piazza dei Martiri, con “Storia e storie di vita” con Luca Angelucci; “Valore umano nella storia”, con Lorenzo Bertucelli; “Differenza fra qualcosa che costa e qualcosa che vale”, con Massimo Baldini. Introduce e modera: Giuliano Albarani, assessore alla Cultura Politiche educative, Memoria e Pace del comune di Carpi.

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile